Essere più sostenibili, in casa: ecco come

Condurre una vita più sostenibile è possibile, e si può iniziare dalla vita di tutti i giorni vissuta nelle proprie abitazioni. Ecco alcuni utili consigli per una vita casalinga più “green”.

biodegradabile

Di certo non è la vita in casa a essere maggiore causa di inquinamento, ma questo non vuol dire che la propria impronta non si possa limitare. Vivere in modo più ecologico non solo significa essere rispettosi per l’ambiente, ma anche per se stessi, riuscendo ad avere cura e attenzione per ciò che spesso viene fatto e scelto di fretta, e anche male.

Rendere la vita in casa e la stessa abitazione più ecologica implica alcune scelte quotidiane e altre invece più “rare” che però durano nel tempo. Di miglioramenti domestici che possano ridurre sensibilmente rifiuti, inquinamento e sprechi ne esistono molti, dai più “semplici” ai più complessi, ma qualsiasi scelta green può in realtà avere un impatto importante e indubbiamente positivo.

Una vita in casa più green: da dove iniziare?

Sostenibilità
Autore: anncapictures / Pixabay

per iniziare  richiedono un capitale iniziale significativo a piccoli e semplici cambiamenti che possono avere un grande impatto.
Prodotti per la casa biodegradabili
Sebbene non sia possibile controllare se i prodotti che si smaltiscono finiranno per essere riciclati e riutilizzati, è possibile acquistare prodotti realizzati con ingredienti non sintetici e biodegradabili per limitare l’impatto di questi rifiuti.

I prodotti biodegradabili si dissolvono a causa del contatto con batteri e funghi. Ciò significa che se entrano in contatto con la natura, non causeranno alcun danno ambientale, poiché scompaiono attraverso processi naturali.

Questi prodotti potrebbero includere:

Carta igienica riciclata
Shampoo con ingredienti naturali
Deodorante naturale
Spazzolino da denti in bambù