Filtri per rubinetto: cosa sono e i vantaggi

-
22/11/2022

Spesso non ci si fida dell’acqua che esce dai rubinetti delle nostre abitazioni e per questo si usano dei filtri per migliorare la qualità dell’acqua. Ma funzionano davvero? E se sì, in che modo? Vediamo insieme la risposta ai precedenti quesiti.

white-kitchen-sink-faucet-close-up

In molte case è possibile notare che ai rubinetti è stato applicato un filtro la cui funzione è proprio quella di filtrare l’acqua per trattenere sostanze indesiderate.

Spesso le persone scelgono di utilizzare questo dispositivo per una questione di salute. Ma funziona davvero? E come migliora l’acqua? Scopriamolo insieme.

Filtri per il rubinetto: cosa sono

faucet-686958_1920

I filtri sono apparecchi compatti che si avvitano direttamente al rubinetto e contengono all’interno una cartuccia filtrante all’interno della quale scorre l’acqua.

A differenza delle caraffe e dei sistemi a osmosi inversa, la filtrazione è immediata in tutti e il meccanismo di filtrazione può essere attivato e disattivato tramite un’apposita levetta. La cartuccia ha una durata media di tre mesi, al termine dei quali è necessario sostituirla con una nuova.

Filtri per rubinetto: a cosa servono

new-modern-steel-faucet-kitchen-room-sink-close-up

Per scoprire qual è la funzionalità dei filtri per il rubinetto, Altroconsumo ha condotto una serie di test su alcuni dei modelli in commercio.

Non essendoci un protocollo ufficiale per verificare l’efficacia dei sistemi, Altroconsumo ha installato due filtri dello stesso produttore nelle case di alcuni volontari.

Successivamente, dopo circa un mese, i campioni di acqua filtrata e non filtrata sono stati raccolti e portati in laboratorio, per valutare diversi parametri:

  • durezza;
  • presenza di cloruri;
  • contaminanti e sottoprodotti della disinfezione;
  • calcolo del residuo fisso;
  • conducibilità;
  • nitrati;
  • carica batterica totale.

Dal test, è emerso che a parte il miglioramento del sapore dell’acqua, valutata in base ai primi tre parametri, i filtri non sembrano agire sulle altre componenti e sulla quantità di sali minerali. Ciò significa che la composizione dell’acqua del rubinetto non viene alterata nella composizione chimica, perché i filtri non agiscono su nitrati, sulla durezza e sul residuo fisso ma solo sul sapore. Anche dal punto di vista microbiologico Altroconsumo non ha riscontrato una vera e propria crescita batterica.