Fiori Bianchi: varietà belle e semplici da coltivare
I fiori bianchi simboleggiano da sempre la purezza: delicati ed eleganti, sono perfetti per il giardino ma anche per decorare il balcone senza appesantirlo troppo. Piante che producono fiori di questo colore ne esistono moltissime, ma non tutte sono facili da coltivare quindi oggi ci soffermeremo proprio su questa ultime.
Fiori Bianchi: 5 varietà belle e facili da coltivare
Vediamo le piante con fiori bianchi più belle e facili da coltivare, sia in vaso sul balcone che nel giardino per un angolo verde fiorito ed elegante.
Gelsomino
Una delle piante che producono fiori bianchi per eccellenza è il gelsomino: famosissimo e molto amato soprattutto per la realizzazione di siepi in giardino. Questa pianta produce dei fiori bianchi e profumatissimi, piuttosto piccolini ma dal grande effetto riempitivo perché in una sola pianta ne sbocciano moltissimi.
Il gelsomino è molto resistente: si tratta di una varietà perenne davvero facilissima da coltivare, e volendo lo si può tenere anche in vaso sul balcone. Predilige il sole, anche diretto, quindi è sempre meglio collocarlo in una zona esposta ad est oppure a sud.
Gardenia
Tra i fiori bianchi non possiamo certo dimenticare le gardenie, delle piante acidofile numerose varietà. Non tutte le gardenie si possono coltivare in giardino o sul balcone. Alcune specie infatti rischiano di soffrire durante il freddo invernale quindi sarebbe meglio almeno proteggerle nelle stagioni meno calde.
La gardenia è una pianta davvero bellissima, elegante e delicata: ha bisogno di molta luce ma non ama le correnti d’aria e nemmeno i raggi diretti del sole.
Lisianthus
Il lisianthus è una pianta che produce dei bellissimi fiori simili alle rose, che possono essere bianchi o di altri colori e che possono essere collocati sia in giardino che sul balcone in vaso. L’importante è che le temperature non scendano mai sotto ai 5°C perché altrimenti la pianta rischia di soffrire o addirittura morire.
Coltivare il lisianthus non è complicato, ma bisogna ammettere che non si tratta neanche di una passeggiata. Bisogna collocare la pianta nella giusta posizione e prestare un po’ di attenzione.
Choisya o Arancio del Messico
Una pianta molto interessante che produce dei meravigliosi fiori bianchi è la choisya, chiamata anche arancio del Messico. I suoi fiorellini, profumatissimi e piuttosto piccoli, iniziano a spuntare ad aprile e diffondono nell’aria una fragranza primaverile davvero inconfondibile.
L’arancio del Messico è una pianta piuttosto semplice da coltivare, sempreverde e abbastanza resistente. Può regalare delle grandissime soddisfazioni e spesso viene utilizzata al posto del gelsomino, per creare delle siepi in giardino profumate e bellissime da vedere.
La calla
Tra i fiori bianchi non possiamo certo dimenticare di menzionare le calle, con il loro inconfondibile aspetto. Quello che rende particolari le calle, oltre alla forma elegante e sinuosa, è il rizoma che ha dimensioni davvero grandissime in proporzione al resto. Questa meravigliosa pianta si può coltivare con facilità sia in vaso che nel giardino, non profuma ma i suoi fiori sono davvero incredibilmente eleganti.