Flixbus sperimenta autobus sostenibili alimentati a batterie e pannelli solari

-
13/07/2023

FlixBus sta facendo importanti progressi nella realizzazione di una flotta di autobus sostenibili. L’introduzione di autobus alimentati a batterie e pannelli solari contribuisce a ridurre il consumo di carburante e le emissioni di CO2. L’impegno di FlixBus verso la sostenibilità è evidente anche attraverso l’utilizzo di mezzi a basso impatto ambientale e l’obiettivo di diventare completamente carbon neutral entro il 2040.

flixbus-sperimenta-autobus-sostenibili-alimentati-a-batterie-e-pannelli-solari

In alcuni paesi europei, come dimostra l’esperimento di FlixBus, sono in corso test su autobus completamente alimentati a batterie o a biogas. Questi mezzi utilizzano l’energia prodotta per alimentare i consumi a bordo, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale.

Andrea Incondi, CEO di FlixBus Italia, afferma che questi autobus dotati di pannelli solari possono permettere un risparmio di carburante del 3-4% rispetto ai veicoli tradizionali, riducendo le emissioni di CO2 di oltre 15 kg al giorno.

Espansione della flotta sostenibile di FlixBus in Europa

flixbus-sperimenta-autobus-sostenibili-alimentati-a-batterie-e-pannelli-solari-1

FlixBus sta ampliando la sua flotta sostenibile in Europa, aggiungendo due nuovi autobus dotati di pannelli solari. Questi mezzi si uniscono agli altri sei già operativi in diversi paesi.

In Spagna, tre autobus sono impiegati per le rotte internazionali Barcellona-Bordeaux e Barcellona-Nantes, mentre in Germania due autobus coprono le rotte Monaco-Freiburg e Monaco-Milano. Nella regione del Benelux, un autobus opera sulla rotta Parigi-Eindhoven. L’obiettivo di FlixBus è rendere la propria flotta sempre più sostenibile e competitiva.

Impegno verso la sostenibilità e la neutralità carbonica

flixbus-sperimenta-autobus-sostenibili-alimentati-a-batterie-e-pannelli-solari-3

FlixBus è determinata a ridurre l’impatto ambientale del settore dei trasporti. Oltre ai nuovi autobus solari, l’azienda ha avviato il progetto “Evadys”, che prevede l’utilizzo di mezzi IVECO a basso impatto ambientale. Questi mezzi riducono le emissioni di CO2 del 17%.

Inoltre, FlixBus ha presentato il suo primo report volontario di sostenibilità, in cui annuncia l’obiettivo di diventare completamente carbon neutral in Europa entro il 2040 e a livello globale entro i prossimi due anni. L’azienda si impegna a continuare a investire nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni sostenibili per il trasporto su strada.