Fotovoltaico: 124 MW di impianti per ICBM
L’acquisto dei progetti, sviluppati in Italia, rappresenta un investimento di 80 milioni di euro. Così ICBM investe nel settore fotovoltaico per un futuro migliore. Andiamo a scoprire cosa prevede questo nuovo progetto.
ICBM Plus è un centro di investimento cileno con oltre 40 anni di esperienza come investitore nel settore dell’industria mineraria e una capitalizzazione di oltre 1 miliardo.
Gli investimenti nel fotovoltaico: il progetto ICBM

Nonostante ICBM Plus abbia concentrato la propria attività sugli investimenti nel settore minerario, negli ultimi anni ha allargato i propri orizzonti, focalizzandosi sugli investimenti nella generazione di energia da fonti rinnovabili, con l’Europa come mercato principale. L’acquisto di questi progetti fotovoltaici dimostra l’impegno di fondo nell’investire nelle energie rinnovabili e la sua volontà di adattarsi ai cambiamenti del mercato energetico globale.
Il progetto per il futuro delle rinnovabili

Con questa azione, ICBM Plus si posiziona come uno dei principali protagonisti degli investimenti nelle energie rinnovabili in Italia e ribadisce il proprio impegno nella transizione verso un futuro più sostenibile.
SustaPower, dal suo canto, con la vendita di questi progetti, compie un ulteriore passo nella sua espansione nel mercato italiano, contribuendo attraverso il suo servizio ad accelerare il cambiamento del modello energetico del Paese.