Fotovoltaico 2022: i numeri sulle installazioni in Italia
E’ stata pubblicata la prima statistica del GSE legata alla contemporaneità per il settore solare in Italia. Da gennaio a settembre 2022 il settore è cresciuto con una vivacità che non si riscontrava più dai tempi dell’ultimo Conto Energia. Andiamo a scoprire qual’è la situazione rispetto alle installazioni di fotovoltaico in Italia.

Fotovoltaico 2022: a cosa serbe il report del Gse
L’anno non è ancora finito ma il settore solare nazionale può già mostrare ottimi risultati. Il fotovoltaico 2022, in appena nove mesi, ha più che doppiato i risultati 2021 per numero di impianti e nuova capacità installata. Raggiungendo un tasso di crescita che non si vedeva dai tempi dell’ultimo Conto Energia, nell’ormai lontano 2013. A riferirlo è la prima edizione di InFotovoltaico, la nuova pubblicazione statistica del GSE dedicata al comparto.
Il documento, in linea con quanto già fatto con il primo Report energia e clima, nasce per avvicinare l’analisi energetica all’attualità, riducendo il tempo tra raccolta e pubblicazione dei dati. Un’operazione concepita per poter orientare al meglio le scelte energetiche nazionali e permettere al sistema Paese di rispondere in maniera rapida e commisurata ai mutamenti in corso.
Fotovoltaico in Italia: i dati del GSE

L’espansione del parco fotovoltaico 2022, assieme a buone condizioni di irraggiamento, ha portato ad una produzione di poco inferiore ai 24 TWh, ossia del più 12% rispetto ai primi anni del 2021.
Il GSE, spiega in una nota stampa:
“La crescita che segue otto anni di relativa stabilità del comparto, interessa tutte le classi dimensionali degli impianti, tutte le regioni e le principali città del Paese”.
Il 35% della potenza fotovoltaica italiana appartiene ad impianti a terra, per una superficie complessiva coperta di circa 15.800 ettari. Il restante 65% appartiene invece a sistemi su edifici, tetti e coperture. Scendendo invece nel dettaglio del segmento, emerge come poco meno della metà degli impianti appartenga all’industria, compre le imprese produttrici di energia.