Fotovoltaico: Amazon punta sulle rinnovabili
Con oltre 400 progetti a livello globale e una capacità produttiva complessiva di oltre 20 GW, Amazon si conferma il primo acquirente aziendale di energia rinnovabile al mondo. Andiamo a scoprire la sua strategia per le energie rinnovabile.

Fotovoltaico: la strategia di Amazon
Insieme a Roma, infatti, la sede della provincia di Bari è interessata da un nuovo progetto fotovoltaico on-site, che va ad aggiungersi ai 17 progetti di energia rinnovabile on-site già esistenti e ai 3 progetti di energia rinnovabile off-site già annunciati, per una capacità complessiva in Italia di oltre 115 MW, sufficiente ad alimentare oltre 90.000 abitazioni italiane.
Gli acquisti dell’azienda negli ambiti solare ed eolico, dunque, continuano ad aggiungere energia rinnovabile alle reti elettriche che alimentano le sue attività, inclusi i data center di Amazon Web Services (AWS), i centri di distribuzione di Amazon e i suoi negozi fisici in diverse parti del mondo.
I vantaggi del fotovoltaico per Amazon

Adam Selipski, CEO di AWS, ha dichiarato:
“Siamo contenti di essere sulla buona strada per alimentare le nostre attività con il 100% di energia rinnovabile con 5 anni di anticipo rispetto all’obiettivo iniziale. Grazie ai 133 progetti legati alle rinnovabili annunciati in 11 Paesi nel 2022, Amazon ha messo a segno un altro anno da record. Questi progetti mettono in evidenza la varietà delle nostre fonti di approvvigionamento di energia rinnovabile, e dimostrano la nostra capacità di introdurre nuove tecnologie in nuovi mercati e ridurre ulteriormente gli impatti del cambiamento climatico”.