Fotovoltaico: come rendere l’installazione più semplice
Vi siete mai chiesti se esistesse un modo per ridurre le difficoltà legate all’installazione di un impianto fotovoltaico? Ebbene sì, è possibile installare un impianto in maniera semplice e veloce grazie all’implementazione di una nuova idea: Seemplify. Andiamo a scoprire di cosa si tratta.

Fotovoltaico: come è cambiato il settore nel tempo?

Secondo i dati dell’ultimo report del GSE, nel 2022, in Italia sono stati installati oltre 200mila impianti solari per 2,4 GW di nuova capacità. Un dato in aumento del 10,9% rispetto al 2021.
Grazie al primo Decreto Energia del 2022 (DL del 1 marzo 2022, n. 17), infatti, sono state introdotte alcune facilitazioni per gli impianti solari. Proprio grazie a queste misure, l’installazione del fotovoltaico è considerato come un intervento di manutenzione ordinaria.
E’ stato creato e amplificato il Modello Unico Semplificato agli impianti fotovoltaici fino a 200 kW di potenza nominale realizzati su edifici, strutture e manufatti fuori terra e relative pertinenze.
Nonostante le molte innovazioni, il settore del fotovoltaico rimane comunque complesso. Il processo di installazione di un impianto fotovoltaico richiede, infatti, una serie di documenti che devono essere presentati a Terna e GSE.
Seemplify: come funziona?

Nel dettaglio Seemplify offre assieme alla fornitura di kit di pannelli solari e inverter, con e senza sistemi di accumulo, un servizio gratuito di gestione pratiche. Attraverso una piattaforma gestionale ad hoc il partner potrà caricare e ricevere i documenti necessari contando sull’aiuto di un tecnico che seguirà tutti i passaggi burocratici.
Il sistema comprende la richiesta di allaccio dell’impianto fotovoltaico alla rete elettrica nazionale mediante presentazione sul portale web del gestore di rete del modello unico semplificato, alla pratica di censimento dell’impianto fotovoltaico presso il portale GAUDĺ di Terna.
Sono comprese ovviamente anche le pratiche di richiesta al GSE per lo Scambio sul Posto o il Ritiro dedicato.
I tecnici di Seemplify si occuperanno del processo di installazione dell’impianto fotovoltaico e prevede, su richiesta, anche la fornitura di assistenza tecnica.
La piattaforma propone anche dei corsi di formazione su tre livelli: base, intermedio e avanzato, per passare dai primi rudimenti tecnici al dimensionamento e progettazione di un impianto fino alla sua analisi economica-finanziaria.