Fotovoltaico: come riconoscere la qualità?
SolarPower Europe lancia oggi la piattaforma Solar Best Practices che riunisce tutte le sue linee guida, le liste di controllo e i contrassegni sulle migliori pratiche nella costruzione e gestione di progetti fotovoltaici. Andiamo a scoprire di cosa si tratta.

Fotovoltaico: le best practices di SolarPower Eu

Le attività di ingegneria, approvvigionamento e costruzione (EPC), così come quelle di operatività e manutenzione degli impianti o di gestione degli asset rappresentano segmenti autonomi all’interno dell’industria solare. Tuttavia più alta è la qualità dei servizi in queste tre aree, maggiori saranno i benefici dei progetti fotovoltaici. Da una riduzione del costo livellato dell’elettricità fino a un maggiore ritorno sull’investimento iniziale.
I vantaggi della piattaforma sul fotovoltaico

Walburga Hemetsberger, CEO di SolarPower Eu, commenta:
“La transizione energetica non può avere successo senza installazioni solari di qualità. Questa nuova piattaforma supporterà il settore nella fornitura di progetti fotovoltaici di alta qualità e ben mantenuti che determinino la fiducia del pubblico e degli investitori, sostenendo la massiccia crescita del solare europeo”.
I requisiti del marchio sono severi e riguardano O&M e Asset Management ma, va sottolineato, si basano sull’autocertificazione dei dati inseriti nei documenti tecnici, che non vengono valutati da SolarPower Europe.