Fotovoltaico: come sviluppare impianti sostenibili?
Installare più rapidamente il fotovoltaico in Europa, con progetti rispettosi della natura e in grado di favorire la partecipazione di cittadini e comunità locali. Andiamo a scoprire come si potrebbe attuare tutto ciò.

Fotovoltaico: le azioni per la sostenibilità

-salvaguardare un obiettivo minimo del 45% di fonti rinnovabili per il 2030 a livello Ue e puntare a un traguardo ancora più ambizioso;
-designare rapidamente le aree prioritarie a minore impatto ambientale in cui realizzare impianti FV;
-assegnare più personale qualificato per il rilascio dei permessi a livello locale e nazionale;
-semplificare le procedure, in particolare per il fotovoltaico integrato negli edifici;
-rendere la rete elettrica un elemento essenziale di cui tenere conto per la pianificazione e il rilascio delle autorizzazioni;
-garantire che sia attuata la legislazione ambientale esistente;
-coinvolgere i cittadini e le comunità locali nella transizione energetica.
