Fotovoltaico con efficienza di conversione al 50% : le celle solari multigiunzione
In questo periodo stiamo assistendo alla creazione di molte tecnologie volte al miglioramente del settore delle energie rinnovabili. Andiamo a scoprire l’ultima innovazione che permetterà di far evolvere il comparto dell’energia solare in futuro.
E’ stata creata una cella solare multigiunzione in grado di raggiungere un efficienza del 47,6%. Gli autori della ricerca fanno parte del Fraunhofer ISE.
Celle solari multigiunzione: il progetto tedesco “50 percent”
L’istituto Fraunhofer, specializzato in sistemi di energia solare ISE è riuscito a portare avanti una scoperta davvero importante. Sono serviti due anni di lavoro per creare un nuovo sistema fotovoltaico a concentrazione con un efficienza del 47% sotto una luce di soli 665 soli, tecnologia solare più potente al mondo. L’obbiettivo del team è quello di aumentare la resa fino al 50% in futuro.
Il dottor Frank Dimroth, capo del dipartimento per il fotovoltaico ci spiega: “Siamo lieti di questo risultato, che è stato raggiunto solo un anno dopo l’apertura del nostro nuovo centro per celle solari ad alta efficienza. Con il nostro lavoro vogliamo contribuire a rendere il fotovoltaico a concentrazione ancora più efficiente e competitivo, perché riteniamo che questa sia la forma più sostenibile di generazione di energia elettrica rinnovabile”.
Fotovoltaico a concentrazione: come funziona
Il progetto della tecnologia ha unito materiali e nuovi componenti migliorati per le prestazioni. L’istituto tedesco realizzò già nel 2016 una cella multigiunzione. In particolare, il sistema sfrutta differenti lunghezze d’onda dello spettro grazie ad alcuni semiconduttori. I ricercatori hanno unito una cella solare tandem superiore in fosfuro di gallio indio e arseniuro di gallio alluminio con un’altra inferiore in fosfuro di arseniuro di gallio indio e arsenurio gallio indio.
I ricercatori del Fraunhofer ISE hanno inserito nella formula alcuni strati di contatto migliorati e un nuovo materiale antiriflesso per ridurre eventuali perdite. Grazie a questa accortezza è stato possibile raggiungere il nuovo record d’efficienza per il fotovoltaico a concentrazione.
In conclusione il progetto 50 Prozent, è stato finanziato dal ministero tedesco dell’economia e dell’ambiente. Questo appoggio è dato dal fatto che è previsto per il futuro la creazione di celle solari multigiunzione capaci di raggiungere un’efficienza superiore al 50%.
Questa tecnologia potrebbe migliorare l’efficienza energetica di moltissimi apparecchi elettronici e non solo, in più considerando che stiamo parlando di un energia rinnovabile, ci saranno dei benefici per l’ambiente importanti.