Fotovoltaico: cosa sono e come funzionano gli alberi solari
Un alternativa ai classici pannelli solari è rappresentata dagli alberi solari. Questi dispositivi svolgono le loro medesime funzioni, ma presentano degli importanti vantaggi. Vediamo insieme.
Gli alberi solari (solar trees) rappresentano un’ottima alternativa ai pannelli fotovoltaici classici. Questi imitano la forma di un albero con pannelli solari al posto della chioma e permettono di ottenere un elevato risparmio per quanto riguarda il consumo di energia per la città in cui vengono installati.
Vediamo insieme come funzionano.
Alberi solari: in cosa consistono
Un albero solare viene così chiamato perché assume la forma di un vero e proprio albero che al posto della sua chioma presenta dei pannelli fotovoltaici, i quali catturano l’energia solare e la convertono in elettricità, con rami che la convogliano attraverso un tronco e in una batteria centrale all’interno.
I vantaggi degli alberi solari
Dunque, il funzionamento di questi dispositivi e la loro utilità è la medesima dei pannelli solari tradizionali, tuttavia presentano un importante vantaggio: in termini di consumo di suolo, sono migliori su larga scala, dato che si sviluppano verso l’alto.
Inoltre, stando a quanto riportato su EcoWatch dall’esperto di energie rinnovabili Karsten Neumeister, questa soluzione implica manutenzione più contenuta:
Oltre a pulire i detriti dai pannelli solari di tanto in tanto gli alberi solari – scrive Neumeister -sono unità elettriche autonome che richiedono poca o nessuna manutenzione
Un alto vantaggio consiste nel fatto che gli alberi solari generano ombra negli ambienti urbani, riducendo la quantità di energia termica che viene riflessa da superfici come asfalto, cemento e mattoni:
Questo aspetto può ulteriormente essere di aiuto contro gli effetti più terribili dei cambiamenti climatici
Infine, offrono la possibilità di “educare” alla consapevolezza sull’energia pulita:
Le strutture attirano infatti immediatamente l’attenzione, trasmettendo un messaggio di creatività, intraprendenza, umiltà e necessità di incorporare la sostenibilità nella vita di tutti i giorni
Gli alberi solari si trovano per lo più nei centri cittadini, data anche l’estetica che permette di risparmiare sul consumo di energia della città senza rovinare la vista dei cittadini e dei turisti.