Fotovoltaico da balcone: cos’è e come funziona

-
10/09/2022

Per chi non ha spazio a sufficienza ma vorrebbe comunque sfruttare energia rinnovabile per risparmiare sulle bollette, è possibile installare i pannelli fotovoltaici sul proprio balcone. Vediamo insieme come funzionano questi dispostivi.

Tegole, Solari

Il caro energia di questi mesi sta preoccupando non poco i cittadini italiani che hanno visto gli importi delle bollette aumentare in modo vertiginoso. Per questo motivo, in molti stanno pensando di rivolgersi a forme di energia rinnovabile per risparmiare il più possibile sulle utenze. Tuttavia, non tutti hanno a disposizione spazio sufficiente per installare impianti come il fotovoltaico e l’eolico.

Nonostante ciò, esistono delle alternative che permettono di installare impianti mini eolici e pannelli solari plug & play nel proprio balcone, a costi ridotti e senza troppe trafile burocratiche.

Pannelli fotovoltaici da balcone: come funzionano

Celle, Solari

Secondo quanto indicato dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), i pannelli solari plug & play sono quelli:

con potenza attiva nominale inferiore o uguale a 350 W, che non necessitano di installazione e che possono essere collegati direttamente dai consumatori a una presa dedicata.

Grazie alla recente delibera 315/2020/R/eel, le procedure di connessione per questi sistemi sono state semplificate, rendendo più accessibile la produzione di energia da parte dei consumatori. Non è prevista alcuna remunerazione per l’energia prodotta, ma i vantaggi in termini di riduzione dei costi di energia sono sicuramente un incentivo per chiunque voglia investire in questa tecnologia.


Leggi anche: Pannelli fotovoltaici: guida completa

Il costo dell’installazione di un pannello fotovoltaico si aggira intorno 600-800 euro, anche se in alcuni casi il costo può superare i mille euro. Tuttavia, considerando i vantaggi in termini di risparmio sulla bolletta dell’energia nel corso del tempo, l’installazione di pannelli solari è una spesa “sopportabile”.

Incentivi fiscali

Energia, Solare

Se si effettuata il pagamento dei kit fotovoltaici tramite bonifico bancario parlante, è possibile beneficiare delle detrazioni fiscali.

Questo significa che è possibile portare direttamente in detrazione il 50% della spesa sulla dichiarazione dei redditi, per massimizzare i benefici e ridurre i costi di gestione associati alla cessione del credito.