Fotovoltaico domestico: Otovo si espande anche in Italia

-
15/06/2022

L’azienda norvegese Otovo sta conquistando sempre di più il mercato del fotovoltaico domestico, soprattutto in Italia, dove è attiva da aprile 2021. La società si occupa dell’installazione dei pannelli solari utilizzando una tecnologia avanzata. Vediamo insieme nel dettaglio.

solar-system-2939560_1920

Otovo è l’azienda norvegese produttrice di pannelli fotovoltaici, fondata nel gennaio 2016 da Andreas Thorsheim, Simen Fure Jørgensen, Lars Syse Christiansen e Andreas Bentzen. L’idea dei quattro fondatori era quella di portare il fotovoltaico sui tetti di tutte le case d’Europa e fin dal primo anno di attività dell’azienda, quest’ultima ha conquistato la metà del mercato norvegese.

Successivamente, Otovo si è estesa oltre i confini norvegesi, a cominciare dalla Svezia, per poi arrivare anche in Spagna, Francia, Germania, Polonia e Italia. L’azienda mira a espandersi in Portogallo, Regno Unito e Austria, mentre, fuori dai confini continentali la società ha avviato una joint venture in Brasile con una realtà locale.

Otovo: di cosa si occupa

solar-power-862602_1920

Otovo si occupa di installare i pannelli solari utilizzando una tecnologia avanzata in grado di calcolare il potenziale del tetto dei clienti e formulare un’offerta personalizzata in tempi rapidissimi.

Il team di Otovo comprende ingegneri, sviluppatori, consulenti tecnici e altri esperti di settore. Dal febbraio 2021 Otovo è quotata all’Euronext Growth Exchange di Oslo, con una capitalizzazione di 200 milioni di euro. All’inizio del 2022 ha raccolto sui mercati 30 milioni di euro.

Otovo, l’azienda norvegese che sta conquistando l’Italia

Pannelli, Solari

Il quartier generale di Oslo lascia ampia libertà decisionale a ciascuna delle sedi europee, con la consapevolezza che ogni mercato è caratterizzato dalle sue regole e specificità, così come per l’Italia, dove la sede di Otovo è ufficialmente attiva dall’aprile del 2021. Il general manager Fabio Stefanini ha dichiarato che il team è composto da molti giovani, infatti:

L’età media dei nostri 45 dipendenti è di 28 anni, con un ottimo equilibrio a livello di genere: abbiamo più del 50% di donne e c’è una fortissima attenzione affinché la situazione rimanga tale.

Per quanto riguarda l’Italia, il general manager di Otovo ha dichiarato:

Nonostante il paese possa contare su una media di più di duemila ore di sole all’anno (2.600 al sud), meno del 10% dei tetti potenziali italiani hanno un impianto fotovoltaico installato.

Le principali problematiche incontrate dagli italiani sono di natura burocratica: è necessario trovare le autorizzazioni, richiedere le agevolazioni, scovare un installatore disponibile con prezzi convenienti e scegliere l’hardware giusto. L’obiettivo di Otovo è quello di agevolare i propri clienti nel superare questo tipo di ostacoli.