Fotovoltaico: il modelli unici per gli impianti più piccoli
Dal GSE sono stati comunicati i template da utilizzare da febbraio 2023 per impianti solari fino a 200 kW e di microcogenerazione fino a 50 kWe. Andiamo a scoprire le ultime novità.

Fotovoltaico: i modelli del GSE

In particolare, il Modello Unico per gli impianti fotovoltaici consentirà:
– la connessione degli impianti fotovoltaici fino a 200 kW presso clienti finali già dotati di punti di prelievo attivi e che non condividono il punto di connessione esistente con altri impianti di produzione;
– l’accesso al regime del Ritiro Dedicato, Scambio sul Posto e la cessione dell’energia a mercato mediante il conferimento ad una controparte diversa dal GSE.
Impianti fotovoltaici: le istruzioni del modello

I produttori interessati a questa procedura semplificata dovranno interfacciarsi esclusivamente con i Gestori di Rete. Dopo la ricezione del Modello Unico da parte dei gestori di rete, il GSE provvederà ad attivare il contratto di Ritiro Dedicato e/o Scambio sul posto.
Per quanto riguarda, invece, l’accesso ai servizi di Scambio sul Posto o Ritiro Dedicato, attraverso la procedura standard, rimane invariata la modalità prevista dal GSE, ovvero la presentazione della richiesta direttamente dal produttore sui rispettivi portali.
I nuovi modelli unici sono scaricabili dal sito del GSE, nella sezione dedicata al fotovoltaico.