Fotovoltaico: il nuovo record della Cina
Secondo gli analisti cinesi il gigante asiatico dovrebbe aggiungere fino a 120 GW di nuova capacità fotovoltaica, raggiungendo un nuovo record per il settore a livello mondiale. Andiamo a scoprire di cosa si tratta.

Fotovoltaico in Cina: cosa si prevede per il futuro?

Per Liu Yiyang, vice segretario generale e portavoce della China Photovoltaic Industry Association, spiega:
“l’industria fotovoltaica della Cina è attualmente in una posizione di leadership nel mondo, ma ciò non significa che possiamo accontentarci dello status quo. In questo periodo critico, dobbiamo […] rafforzare l’innovazione tecnologica e migliorare la capacità di analisi economica. Spinta dalla politica della grid parity, la produzione di energia fotovoltaica del paese entrerà in una nuova fase di sviluppo di alta qualità”.
I primi dati sul fotovoltaico cinese

Nel complesso tuttavia, ha aggiunto Wang Bohua, presidente onorario dell’associazione:
“lo sviluppo delle centrali solari in Cina continua ad affrontare diversi problemi nonostante una leggera diminuzione dei costi di investimento”.
Come riporta la Reuters, il settore si trova a fare i conti con normative più stringenti rispetto al passato che portano con sé una serie di vincoli. Dalle nuove restrizioni sull’utilizzo di terra ed acqua agli obblighi locali di accompagnare il fotovoltaico con impianti di accumulo.
Poi ha aggiunto Wang:
“Le barriere commerciali stanno portando crescenti difficoltà alle aziende solari cinesi che cercano di espandersi nei mercati esteri. Il rapido sviluppo dei produttori locali in quei paesi colpirà l’industria manifatturiera del fotovoltaico cinese”