Fotovoltaico Italia: i risultati raggiunti nel 2023
In soli tre mesi, il settore fotovoltaico italiano è stato capace di installare ben 103.000 impianti fotovoltaici. Una crescita di cui si parla tanto nell’ultimo periodo e che sicuramente è un segnale positivo per le energie rinnovabili in Italia. Andiamo a scoprire insieme quanto è cresciuto il fotovoltaico italiano negli ultimi 3 mesi.
Il solare italiano installa 1,09 GW in 3 mesi
Record solare in Italia: le ultime novità

Gli incentivi e i bonus fiscali destinati agli impianti fotovoltaici hanno aiutato il processo di crescita e miglioramento di tutto il settore. Secondo InFotovoltaico, il report del GSE, gli impianti con taglia dai 3 ai 20 kW sarebbero responsabili della metà della crescita.
In generale, al 31 marzo, risultavano attivi 1.329.000 impianti fotovoltaici completi, per una potenza complessiva di 26 GW. Numeri che fanno ben sperare riguardo la transizione energetica.
Fotovoltaico Italia: consumo energetico e territorio

InFotovoltiaco riporta anche i dati sugli autoconsumi del solare italiano: nel primo trimestre dell’anno si è raggiunta una cifra di 1.411 GWh, pari al 25,7% della produzione netta di tutti gli impianti fotovoltaici e al 54,6% della produzione netta dei soli impianti che autoconsumano. La variazione rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente è del 14%.
Nel complesso è aumentata lievemente la percentuale di impianti in esercizio installata a terra: il 2022 si era chiuso con un 32% sul suolo e un 68% su edifici, tetti, coperture. Oggi la prima categoria ha conquistato altri 2 punti percentuali.