Fotovoltaico Italia: la nuova produzione nella gigafactory di Catania
Enel Green Power, attraverso la sua società 3SUN, ha presentato tre nuovi moduli fotovoltaici ad alte prestazioni durante la fiera Intersolar Europe 2023 a Monaco. Andiamo a scoprire di cosa si tratta.

Fotovoltaico ad eterogiunzione: le novità
La tecnologia HJT combina le migliori caratteristiche del silicio cristallino con quelle del film sottile in silicio amorfo, creando un prodotto “ibrido” ad alta potenza. Questo nuovo approccio supera le prestazioni della popolare tecnologia PERC e semplifica il processo di produzione con meno fasi e temperature di elaborazione più basse.
I moduli fotovoltaici 3SUN, noti per aver stabilito diversi record mondiali negli ultimi anni, utilizzano la tecnologia 3SUN CORE-H. Questa tecnologia combina strati microcristallini di silicio amorfo con silicio cristallino, senza l’uso di piombo o fluoro. Inoltre, rispetta rigorosi standard di circolarità e sostenibilità. Offre una garanzia di prestazioni di 30 anni, mantenendo oltre il 91,8% delle prestazioni iniziali dopo 30 anni.
I nuovi moduli fotovoltaici 3SUN: i vantaggi
Leggi anche: 3SUN presenta i nuovi moduli fotovoltaici italiani ad alta efficienza

3SUN M40 è un modulo base dedicato ai tetti di edifici residenziali e commerciali/industriali. Ha una potenza compresa tra 440 e 480 W ed è progettato per minimizzare i costi di installazione.
3SUN M40 BOLD è un prodotto premium di fascia alta, anche per gli edifici e la generazione distribuita. Offre una potenza compresa tra 430 e 470 W e un’efficienza fino al 24,5%. Ha una durata dimostrata fino a 3 volte superiore agli standard IEC.
3SUN B60 è un modulo bifacciale destinato al segmento Utility-Scale, con una potenza compresa tra 640 e 680 W e un’efficienza che raggiunge il 24%. Questo modulo presenta una configurazione vetro-vetro con una griglia bianca tra le celle per una migliore riflessione della luce. Grazie a coefficienti di temperatura ridotti e a un basso degrado annuale, offre elevate prestazioni in diverse ubicazioni e condizioni climatiche. È particolarmente adatto agli impianti di grandi dimensioni grazie al suo coefficiente di bifaccialità al 95% e ai materiali con rivestimenti antiriflesso.
Eliano Russo, CEO di 3SUN, ha sottolineato l’importanza di questa presentazione e ha affermato che i nuovi moduli fotovoltaici prodotti nella Gigafactory di Catania rappresentano un nuovo traguardo per l’azienda. Con l’impegno per l’eccellenza, l’innovazione e la sostenibilità, 3SUN intende competere con i grandi attori del mercato per contribuire agli obiettivi di decarbonizzazione e costruire un’Europa più indipendente e sicura dal punto di vista energetico.