Fotovoltaico: obbiettivo zero emissioni per Poste Italiane
Con sostenibilità ed efficienza proseguono, anche nella Sardegna meridionale gli interventi di Poste Italiane che consentiranno all’azienda di raggiungere entro il 2030 l’obiettivo di ‘zero emissioni nette di anidride carbonica”. Andiamo a scoprire di cosa parla il progetto.
Presso il Centro smistamento di Cagliari-Elmas, in via Caduti di Nassiriya, è stata completata l’installazione di un nuovo sistema fotovoltaico, il più importante installato finora da Poste Italiane in Sardegna.
Fotovoltaico: il progetto di Poste Italiane

Completato anche l’iter di richiesta di allaccio alla rete elettrica nazionale, l’impianto fotovoltaico entrerà a tutti gli effetti in produzione non appena Poste Italiane riceverà dal gestore della rete il riscontro sull’avvenuta connessione e la relativa autorizzazione a procedere con l’attivazione.
Fotovoltaico: gli obbiettivi di Poste Italiane

“A conferma della rilevanza dei temi ambientali per la nostra strategia, Poste Italiane diventerà un’azienda a zero emissioni nette entro il 2030. L’impegno che abbiamo assunto per la sostenibilità e l’innovazione è un supporto importante per raggiungere gli obiettivi del Paese e dell’Europa per una ripresa economica sostenibile, in linea con quanto programmato nel Recovery Plan”.
Cosa ne pensi del progetto di Poste Italiane che servirà a rilanciare le energie rinnovabili?