Fotovoltaico plug and play: come funziona e quali sono i vantaggi?

-
02/01/2023

Se stai pensando di installare i pannelli fotovoltaici ma ti sembra tutto troppo difficile, forse gli impianti plug and play possono fare al caso tuo. Andiamo a scoprire di cosa si tratta e quali sono le modalità per poterli installare.

Fotovoltaico
Un piccolissimo pannello che può essere collegato alla presa della corrente per versare energia direttamente nella rete domestica: si chiama plug and play ed è un’ottima idea per risparmiare in bolletta e per consumare energia più pulita.

Pannelli solari plug and play: cosa sono

Fotovoltaico
I pannelli fotovoltaici plug and play sono pannelli solari di dimensioni contenuti pensati appositamente per l’utilizzo domestico, poiché consentono, attraverso un’installazione semplice e intuitiva, di sfruttare l’energia solare immettendola poi direttamente nella rete casalinga attraverso la presa della corrente.

Plug and play” letteralmente significa “inserisci la spina e utilizza”, ed è così che funziona: inserendo lo spinotto del pannello nella presa della corrente, il pannello trasferisce l’energia prodotta nel sistema elettrico di casa, dove viene così riutilizzata immediatamente. Tutto questo avviene grazie alla struttura del pannello, che è formato da un modulo fotovoltaico (il pannello), da un microinverter e dalle staffe di fissaggio.


Leggi anche: Fotovoltaico, l’alternativa conveniente: come funziona il plug & play?

La posizione migliore in cui piazzare questi pannelli fotovoltaici per l’autoproduzione di energia varia a seconda della posizione dell’abitazione: l’ideale sono gli spazi più colpiti dalla luce diretta del sole, esposti a Sud.

Pannelli solari plug and play: i vantaggi e l’installazione

Fotovoltaico
I pannelli plug and play sono pensati per un utilizzo casalingo e per questo non producono enormi quantità di energia. La loro potenza attiva nominale è tendenzialmente uguale o minore a 350W. Di conseguenza, un paio di pannelli  permetteranno di risparmiare il 20% dei costi in bolletta.

Se hai in mente di utilizzare un pannello fotovoltaico plug and play non avrai bisogno di nessuna autorizzazione (se non quella paesaggistica o storica nel caso ci siano vincoli comunali), e di conseguenza potrai collegarlo alla presa della corrente casalinga in quattro e quattr’otto. Così come avviene, peraltro, per tutti gli impianti di potenza inferiore a 800W.

Ricorda, tuttavia, che questo tipo di impianto prevede che l’utilizzatore o l’utilizzatrice rinunci alle remunerazioni dell’energia prodotta e immessa nella rete. Per questo, è necessario comunicare al distributore dell’energia elettrica il fatto di avere installato questi pannelli, compilando anche una comunicazione unica per potere essere abilitati alla connessione.