Fotovoltaico portatile: che cos’è e quanto costa

-
07/04/2022

Sono agevoli da trasportare , possono ricaricare apparecchiature portatili su camper , in auto e in tenda , stiamo parlando dei pannelli solari portatili  che potrebbero essere una soluzione per l’innalzamento dei prezzi delle energie e aprire il mondo all’idea di energia “smart”.

Pannello, Solare

Cosa e quali sono i pannelli solari portatili

I pannelli solari portatili sono degli apparecchi sofisticati con i quali possiamo produrre energia elettrica  dal sole che può essere utilizzata come alimentazione energetica per i nostri apparecchi elettrici. Come per tutti i pannelli , anche quelli portatili sono in grado di immagazzinare l’energia in una batteria di stoccaggio per poterla poi utilizzare in momenti di minore irraggiamento .

Ci sono diversi metodi per sfruttare la potenza del sole per semplificare la vita in generale ,ma anche in campeggio o in camper. Possiamo parlare delle “docce solari” che sono sul mercato da diversi anni e funzionano mediante un contenitore (di colore nero per massimizzare la raccolta di calore) che riempendosi d’acqua si lascia riscaldare dalla luce del sole. Grazie a questo sistema di riscaldamento dell’acqua possiamo fare docce calde anche in camper.

I pannelli solari portatili e le docce solari per l’acqua sono ormai diffusi e disponibili a basso costo e potrebbero aiutarci a ridurre i consumi in maniera sostanziale.


Leggi anche: Razze di cani semplicemente irresistibili: taglia piccola, media e grande

Come aumentare l’efficienza dei pannelli?

Fotovoltaico

Ovviamente per incrementare l’efficienza degli apparecchi solari portatili basterà seguire alcuni consigli che sono riportati qui di seguito.

-Qualsiasi tipo di pannello deve essere posizionato vicino alla luce solare diretta (ovviamente dietro una finestra potrebbe essere necessario il triplo del tempo per fornire la stessa carica di una batteria) e sarà necessario ricordare che l’inclinazione va regolata in base al momento della giornata in relazione della latitudine,tendenzialmente con la latitudine dell’Italia, a mezzogiorno sarà necessario inclinare l’apparecchio a 65 °, minore nel pomeriggio.

-Prima di acquistare un pannello solare portatile sarà utile pensare a come questi saranno usati , infatti alcuni pannelli sono dotati di tutti i connettori necessari per collegarli alle batterie , mentre altri possono essere collegati in maniera permanente all’unità ,grazie ad un kit di fissaggio adatto.

Il pannello solare produce energia a corrente continua (CC) , se vuoi utilizzarla per alimentare un apparecchio che normalmente si collegherebbe ad una presa domestica a tre fori , tale energia dovrebbe essere convertita in corrente alternata (CA) e quindi sarà necessario munirsi di un “inverter”.

-Durante l’immagazzinamento invernale ,possiamo utilizzare il pannello portatile come un ottima soluzione per tenere la batteria ricaricata di un qualsiasi veicolo , come per i camper con un sistema di allarme alimentato a batteria. Anche qui bisogna fare attenzione all’apporto di luce nei mesi invernali .

Le potenze che troviamo indicate sulle etichette energetiche dei pannelli portatili sono del tutto nominali , infatti la potenza generata effettivamente dipende da molti fattori come :inclinazione , fase della giornata , periodo dell’anno.

 

Quanto costa un pannello solare portatile?

Facendo delle ricerca in rete si trovano prezzi che variano in base alle dimensioni , alla potenza nominale , alla presenza o meno di una batteria integrata e così via. In ogni caso un prodotto di qualità media si aggira intorno ai 600 euro .

E’ sicuramente un apparecchio innovativo da prendere in considerazione per le vacanze del futuro , più sostenibili ed economiche !