Fotovoltaico portatile: come funziona e quando utilizzarlo al meglio
Forse non leggerissimo ma comunque portatile e soprattutto potente e veloce nella ricarica: il generatore solare Jackery Solar Generator 1000 Pro promette di salvarci da blackout e caro bollette. Un investimento che potrebbe essere preso in considerazione. Andiamo a scoprire di cosa si tratta.
Contro il caro bollette, è in arrivo un innovativo generatore solare portatile, il Jackery Solar Generator 1000 Pro. Questo dispositivo è in grado di ricaricarsi in meno di due ore. Può salvarci davvero dal caro bollette?
Fotovoltaico portatile: come funziona Jackery Solar Generator
Sul sito della compagnia statunitense Jackery è ora possibile preordinare il nuovo Jackery Solar Generator 1000 Pro, ad un costo non proprio popolare ma con caratteristiche che in tempi di caro bollette e crisi energetica sono interessanti.
Il generatore si ricarica infatti in meno di due ore (1,8 per l’esattezza), garantisce una vita utile di 1000 cicli di carica (fino a 10 anni per 1 utilizzo a settimana), è molto silenzioso (46dB) e può durare 365 giorni con un livello della batteria dell’80%.
Effettivamente non è proprio leggero (circa 11 Kg) nemmeno piccolissimo, ma possiamo comunque portarlo in vacanza, per esempio in campeggio.
Fotovoltaico portatile: quanto costa il Jeckery Solar Generator
Per quanto riguarda il costo, sì, non è proprio popolare, circa 4000 euro (ma pannelli inclusi), ma in tempi così incerti con un caro bollette che non si ferma e una crisi energetica che non sembra arretrare, un dispositivo di questo tipo, che ci permette di autoprodurre energia pulita anche fino a 10 anni di utilizzo (anche se non continuativi) è un’opzione.
Come scriveva il Presidente della Società Meteorologica Italiana Luca Mercalli sulla sua pagina Facebook:
“Quando i prezzi dell’energia raddoppiano in poche settimane e si rischia il blackout, ha ancora senso fare i conti solo economici o non c’è un valore intrinseco più importante nella scelta di essere un po’ più autosufficienti? E poi c’è anche il risparmio di CO2 che salverà i vostri figli dalla crisi climatica, il che non ha prezzo”