Fotovoltaico: quali sono gli impianti sostenibili?
Uno degli obiettivi europei è quello di velocizzare nuovi impianti sostenibili con progetti sempre più rispettosi della natura. Andiamo a scoprire come sarebbe possibile installare impianti fotovoltaici che siano sostenibili.

Fotovoltaico sostenibile: il futuro dell’energia

A spingere e a richiedere sull’installazione di pannelli fotovoltaici sostenibili sono soprattutto parecchie associazioni come Birdlife, CEE Bankwatch Network, CAN Europe, European Environmental Bureau, EuroNatur e SolarPower Europ. Queste hanno presentato un documento congiunto su come si può accelerare la realizzazione di questi incredibili fotovoltaici sostenibili sia dal punto di vita sociale ma anche e soprattutto ambientale
Fotovoltaico: il documento per la sostenibilità
In questo documento le azioni per la sostenibilità sono varie. In primis, viene richiesto di salvaguardando l’obiettivo minimo del 45% delle fonti rinnovabili entro il 2030 a livello europeo. E successivamente cercare un obiettivo più ambizioso. E’ poi fondamentale designare il più velocemente possibili le aree prioritari a minore impatto ambientali dove poter realizzare gli impianti fotovoltaici. Questi poi dovranno essere assegnati a personale qualificato per il rilascio dei permessi a livello locale e nazionale.
E’ altrettanto importante semplificare le procedure per il fotovoltaico integrato negli edifici. La rete elettrica poi dovrà diventare un elemento di cui tenere conto per la pianificazione e il rilascio di autorizzazioni. E’ bene poi garantire che venga attuata la legislazione ambientale esistente. In più, in questo documento, si richiede di coinvolgere i cittadini e le comunità locali durante la transizione energetica. E seguendo queste direttivi gli impianti fotovoltaici saranno sicuramente più sostenibili.