Fotovoltaico: record di efficienza per la cella solare tandem

-
21/06/2023

LONGi Green Energy Technology ha raggiunto un risultato eccezionale con la sua nuova cella solare tandem Si-perovskite, che è in grado di convertire il 33,5% della luce solare in energia elettrica. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.

Celle, Solari

Sebbene non sia stato stabilito un nuovo record mondiale, questo valore rappresenta un miglioramento del 1,7% rispetto al risultato precedente riportato all’inizio del mese.

Cella solare tandem: le ultime novità

Celle, Solari
L’azienda LONGi ha sottolineato che ci sono ancora possibilità di ulteriori miglioramenti in futuro grazie alle ricerche in corso condotte dal loro team di ricerca e sviluppo, che è stato uno dei precursori della tecnologia delle celle solari tandem in Cina.

Negli ultimi anni, LONGi si è concentrata sulla coltivazione di sottili cristalli di perovskite su substrati di silicio testurizzati, sulla passivazione di massa e sulla gestione della luce, ottenendo importanti progressi. Questi progressi hanno portato a un rapido miglioramento dell’efficienza delle celle solari tandem LONGi a base di silicio.

Durante il suo intervento alla fiera Intersolar Europe 2023, Li Zhenguo, presidente dell’azienda, ha sottolineato:

“Il miglioramento dell’efficienza di conversione delle celle e la riduzione del costo dell’elettricità rimangono i principali obiettivi per lo sviluppo dell’industria fotovoltaica”.


Leggi anche: Fotovoltaico: il record mondiale per le celle solari tandem

Innovazione fotovoltaico: i due modelli LONGi

Fotovoltaico
Inoltre, presso la fiera di Monaco di Baviera, LONGi ha presentato due nuovi prodotti concettuali. Il primo è il modulo ad altissime prestazioni denominato “2681“, che produce oltre 600 W e ha dimensioni di 2278 mm × 1134 mm, con un peso di 31,8 kg.

Il secondo è il modulo fotovoltaicoNew Tech Conceptual Product” a 54 celle HJT in silicio, che ha dimensioni di 1722 mm × 1134 mm ed è bifacciale. Questo modulo si distingue per il suo basso degrado di potenza, con un valore quasi nullo di PID (Potential-Induced Degradation).

Grazie alla sua struttura a doppio vetro, è in grado di mantenere un’elevata affidabilità anche in ambienti ad alta temperatura, garantendo un ciclo di vita del prodotto eccellente.