G7: in Giappone vertice mondiale su energia e ambiente
Effetto serra, cambiamenti climatici, energia, ambiente, economia… sono tanti temi che sono sul tavolo del G7 in questi giorni. Si tiene infatti oggi e domani il vertice mondiale sull’energia, a cui partecipano varie potenze mondiali, tra cui anche il nostro paese.
E’ iniziato ieri il G7 a Sapporo, in Giappone. Due giorni in cui alcune delle più grandi potenze mondiali discutono temi come cambiamenti climatici, energia, ambiente ed economia. Oltre ai Paesi del G7, sono presenti quest’anno anche i Paesi ospiti India, Indonesia ed Emirati Arabi Uniti.
Presente come sempre anche l’Italia, i cui rappresentanti sono il ministro all’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, e il viceministro, Vannia Gava. Attraverso un post sui social, il ministro Pichetto ha spiegato qual è l’obiettivo di questo incontro:
ci confronteremo sulle grandi sfide ambientali ed energetiche che il pianeta sta affrontando. Abbiamo una grande responsabilità: insieme, dobbiamo indirizzare le strategie comuni per essere più forti nel proteggere la Terra e il suo ecosistema e difenderci dai cambiamenti climatici. L’Italia sarà in prima linea.
In seguito anche il viceministro Gava, attraverso un Tweet, ha spiegato quali sono i temi caldi sul tavolo dl G7 in Giappone:
sabato e domenica incontrerò i Paesi del G7 per parlare di ambiente, clima ed energia. Prima un giro in alcune realtà con impianti di ultima generazione, per osservarli da vicino e valutarne gli impatti. Abbiamo voglia e fretta di costruire il futuro del nostro Paese.
In Giappone il viceministro ha visitato l’impianto “JGC Holding Corporation”, di proprietà di Resonac Group, nel quale si riciclano rifiuti plastici, poi un altro impianti dove si trasforma l’idrogeno dallo stato liquido a gassoso.
G7 in Giappone, sul tavolo i temi caldi del futuro energetico mondiale
Nella giornata di ieri, i ministri hanno discusso soprattutto di cambiamenti climatici e della correlazione con l’economia, discutendo del Quadro globale sulla biodiversità, adottato alla COP15. Oggi invece si terrà la sessione plenaria congiunta in cui si parlerà di clima e ambiente.
Al termine del G7 si attende una conferenza stampa dei ministri di Giappone, Germania e Italia. Un quotidiano giapponese fa sapere che il ministro dell’Industria giapponese, Yasutoshi Nishimura, sta discutendo per trovare un modo per estrarre minerali in modo autonomo e green, dato che essi sono alla base di moltissimi prodotti elettronici.
Appare fondamentale, dato che la domanda supera l’offerta, trovare una soluzione per il riciclo di cobalto, litio e nichel.