Gas naturale: quali paesi UE hanno consumato di più?
Il consumo di gas naturale nell’Unione europea è diminuito del 19,3% nel periodo agosto 2022-gennaio 2023, tra contrazione della domanda industriale, piani nazionali anti crisi, e clima più mite. Andiamo a scoprire quali sono i paesi che hanno consumato più gas naturale in Europa.

Gas naturale: la situazione in Europa

Tuttavia il merito non va solo ai piani nazionali di contenimento, attivati dai paesi UE per mettere in sicurezza il sistema energetico in vista dell’inverno. Le temperature decisamente superiori alla norma registrate in autunno e nei primi mesi invernali, hanno inevitabilmente aiutato a ridurre i consumi di gas naturale del riscaldamento. E purtroppo anche la grande contrazione della produzione industriale, causata dagli alti prezzi energetici, ha giocato un ruolo da comprimario.
I dati sui consumi di gas naturale in Europa

Viene spiegato da Eurostat:
“Osservando i dati mensili da gennaio 2022 a gennaio 2023 i consumi sono stati costantemente al di sotto della media 2017-2022 dei rispettivi mesi di quegli anni. Tra gennaio e luglio 2022, il consumo di gas naturale nell’UE variava tra 1.938 petajoule (PJ) a gennaio e 785 PJ a luglio, indicando una diminuzione mensile complessiva, anche prima che l’obiettivo di riduzione del gas del 15% fosse fissato dal regolamento del Consiglio (UE) 2022/1369. Ma i cali maggiori si sono registrati nel secondo semestre dell’anno a partire da agosto 2022, con una riduzione dei consumi del 14,0%, seguita dal 14,3% di settembre, dal 24,7% di ottobre e dal 25,0% di novembre.”