Gatto delle foreste norvegesi: anallergico e con un ottimo carattere
Il gatto delle foreste norvegesi è una razza originaria dei Paesi Scandinavi che però negli ultimi anni si sta diffondendo sempre di più anche in Italia. Non che sia facile riuscire a trovare un esemplare dalle nostra parti, ma basta rivolgersi ad un allevamento specializzato e ce ne sono più di uno nella penisola italiana. Bellissimo ed elegante, il gatto delle foreste norvegesi vanta anche un ottimo carattere: è affettuoso e giocherellone anche con i bambini e lo si può lasciare tranquillamente in casa da solo senza temere di trovare qualche brutta sorpresa. Parliamo di un esemplare magnifico, adatto anche a chi soffre di allergia al pelo dei gatti e sorprendentemente equilibrato.
Lo si riconosce facilmente perchè il suo aspetto di certo non passa inosservato, ma come vedremo tra poco è sempre meglio evitare di portarlo in regalo a qualcuno. Il gatto delle foreste norvegesi ha infatti un bellissimo carattere ma bisogna desiderare la sua compagnia perchè a differenza di altri esemplari più indipendenti necessita di molto affetto e si affeziona tantissimo al proprio padrone.
Gatto delle foreste norvegesi: aspetto e caratteristiche
Il gatto norvegese è di taglia medio grande e ha una corporatura robusta, con zampe piuttosto grosse e una testa triangolare da cui sporgono le orecchie, che sono più larghe alla base. Una caratteristica tipica dei gatti delle foreste norvegesi sono i ciuffetti che spuntano proprio dalle orecchie: dettaglio che possiamo trovare anche nella lince o nel gatto europeo. Parliamo di un esemplare che può raggiungere un peso considerevole: i maschi vanno dai 7 agli 8 kg mentre le femmine sono generalmente più piccole e non superano i 6 kg. Per quanto riguarda il colore del pelo, che ricordiamo essere anallergico, sono ammesse nello standard di razza tutte le varianti ad eccezione di quelle ibride come i colour point che sono tipiche dei siamesi. E’ sicuramente un gatto splendido, il norvegese, che però non è da tutti.
Leggi anche: Un gatto per amico: le 5 razze più belle e irresistibili
Carattere e temperamento
Il gatto delle foreste norvegesi ha un bellissimo carattere: è giocherellone e molto affettuoso ma questo non significa che sia adatto a tutti. La sua indole lo porta ad essere sempre in movimento e anche se si adatta benissimo alla vita in famiglia sarebbe sempre meglio mettergli a disposizione un giardino o un tiragraffi. Vivace ma al tempo stesso piuttosto equilibrato, è perfetto per i bambini ed instaura con il proprio padrone un rapporto davvero speciale. Si adatta a qualsiasi condizione climatica e anche quando fa freddo può rimanere all’aperto senza nessun problema grazie al folto sottopelo.
Allevamenti in Italia e prezzo
Il gatto delle foreste norvegesi non è facilissimo da trovare in Italia, anche se esistono degli allevamenti specializzati in questa razza. Il prezzo è piuttosto alto, ma per un esemplare come questo non è nemmeno esagerato: presso un allevamento lo possiamo acquistare intorno ai 700 euro. Molto più difficile invece è riuscire a trovare un gatto norvegese in regalo, perchè è un esemplare piuttosto raro nella nostra Penisola.