Gli acquisti online aumentano i rifiuti di carta e cartone

-
16/02/2021

Con la pandemia e l’incremento generale degli acquisti online, le nostre abitudini sono cambiate. Ora, un po’ per forza un po’ per pigrizia, preferiamo acquistare prodotti online piuttosto che andare in giro per negozi, complici la comodità di poter scegliere cosa acquistare comodamente seduti in divano e farsi recapitare il tutto a casa. Con conseguente incremento folle di rifiuti di carta e cartone.

world-4292933-1920

I rifiuti di carta e cartone stanno crescendo esponenzialmente insieme al commercio online. In una città come Milano, vengono recapitati più di un milione di pacchi al giorno, che poi diventano rifiuti: questo ha importanti ricadute sul corretto smaltimento e riciclo.

Già da un paio di anni questa situazione si stava iniziando a verificare, ma con l’avvento della pandemia c’è stata una vera e propria esplosione. Durante il periodo natalizio più del 30% degli acquisti è stato effettuato online.

Impatto ambientale del commercio online

ecommerce-2140603-1920

Rispetto agli acquisti tradizionali, imballaggi di carta e cartone sostituiscono le classiche buste di plastica. Ciò ha delle conseguenze sul corretto riciclo e smaltimento dei rifiuti. Secondo il rapporto Rifiuti Urbani 2018 dell’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) è previsto un aumento costante dei rifiuti da imballo destinati al recupero. La carta e il cartone possono essere infatti riciclate fino a sette volte attraverso la tecnologia del macero.

Lo scorso anno l’Italia è stata l’unico paese ad aver aumentato, dell’1%, l’utilizzo di macero per la produzione industriale. Infatti nel nostro paese a differenza di altri la domanda è crescente, grazie agli alti livelli di raccolta differenziata consolidati sul territorio nazionale. Questa rimane infatti il metodo migliore per gestire i rifiuti.

Anche i consumatori sono sempre più attenti alla sostenibilità del packaging, così come la filiera produttiva. Gli imballaggi sono sempre più sostenibili, prodotti partendo da mono-materiale, spesso riciclati e facilmente riciclabili.