Green Economy: cos’è e importanza

-
07/04/2021

Si sente sempre più spesso parlare di Green Economy e di sostenibilità ambientale: ma sappiamo davvero a cosa ci si riferisce quando si tirano in causa questi termini? Scopriamo insieme cos’è la green economy e quali legami ha con le energie rinnovabili e con la sostenibilità ambientale.

sustainability-3300869_1920

La Green Economy rappresenta un concetto di fondamentale importanza ai giorni nostri, soprattutto in un’ottica futura che non è più lontana come un tempo. La sostenibilità ambientale e tutte le misure che vengono messe in atto per ridurre al minimo l’impatto umano e industriale. Le misure adottate negli ultimi anni sono diverse: dall’impiego di fonti rinnovabili alla realizzazione di impianti a maggior efficienza energetica; dall’introduzione del riciclaggio dei rifiuti e alla raccolta differenziata. Vediamo più da vicino tutte le misure che permettono di ridurre l’impatto ambientale in nome di un’economia verde.

Green Economy ed energie rinnovabili

Il tema delle energie rinnovabili è ormai piuttosto interiorizzato a livello mondiale. Sappiamo tutti quanto sia importante cercare di ricavare energia dalle fonti rinnovabili piuttosto che dai combustibili fossili che prima o poi sono destinati ad esaurirsi e che provocano altissimi livelli di inquinamento atmosferico. Le fonti di energia rinnovabili sono diverse e di origine naturale: il loro sfruttamento in genere non influisce sull’equilibrio della natura ed un esempio evidente è rappresentato dal raggi del sole o dal vento.


Leggi anche: Agrovoltaico: novità per la green economy

Green Economy ed efficienza energetica

wind-farm-1209335_1920

L’efficienza energetica è un altro punto fondamentale della Green Economy. Di primaria importanza è infatti il problema dell’impiego di energia a livello sia privato che industriale. Come abbiamo appena visto, i combustibili fossili che purtroppo rimangono ancora tra i più impiegati vengono sfruttati in modo massiccio e cercare di rendere efficienti al massimo gli impianti è uno degli obiettivi principali della Green Economy. Grazie all’efficienza energetica è possibile impiegare un quantitativo ridotto di risorse senza però influire sul quantitativo finale di energia prodotta.

Green Economy e riciclaggio dei rifiuti

Il problema dei rifiuti è di estrema attualità e in alcuni casi rappresenta una vera e propria emergenza a livello ambientale. Le discariche sono infatti sempre più sature e lo spazio per realizzarne di nuove non è certo inesauribile! E’ quindi fondamentale cercare di ridurre al minimo la produzione di rifiuti non riciclabili e mettere in atto una serie di politiche che permettano di riciclare il maggior numero possibile di spazzatura.

In Italia, così come in molti altri Paesi, questo sta già avvenendo: la raccolta differenziata è diventata fondamentale e obbligatoria per legge. Tutti siamo ormai abituati a differenziare i rifiuti e questo è un bene, ma i passi da fare sono ancora molti ed occorre impegnarsi anche a livello individuale per ridurre al minimo l’impatto dei rifiuti sull’ambiente.