Gusci d’uovo: come riutilizzarli
Il guscio d’uovo non è solo immondizia! Se riusciamo ad imparare come riciclarlo correttamente possiamo trarre numerosi benefici da questo prodotto di scarto. Infatti i gusci d’uovo sono ricchissimi di carbonato di calcio, che lo rendono un ottimo concime per le piante e anche un ingrediente per la cura della pelle. Scopriamo insieme come usarli.
I gusci d’uovo sono una risorsa molto importante ed è bene scoprirne le proprietà per imparare a riutilizzarli correttamente. Sono composti per il 90% da carbonato di calcio; si pensi che un guscio di medie dimensioni contiene circa 700-800 mg di calcio. In misura minore contiene zinco, fosforo, manganese, ferro e cromo.
Riutilizzo dei gusci d’uovo
Concime per le piante
I gusci d’uovo sono un ottimo concime per le nostre piante da vaso e per il giardino. Basterà metterli nel terriccio sia nel vaso che in piena terra, e possono sostituire i fertilizzanti chimici apportando un notevole quantitativo di nutrienti, soprattutto calcio. Per preparare il fertilizzante naturale a base di gusci d’uovo basterà schiacciarli grossolanamente e inserirli nel terreno.
Attraverso questo fertilizzante possiamo rinforzare il fusto delle nostre piante e apportare calcio al terreno. Inoltre i gusci d’uovo prevengono la formazione di marciumi radicali e tengono lontane lumache e chiocciole, creando una barriera naturale.
Sono particolarmente consigliati per:
- le rose, che hanno bisogno di molto calcio;
- pomodori e peperoni, per prevenire marciumi;
- per eliminare parassiti dal giardino.
Gusci d’uovo per la pelle
Ridotti in polvere finissima, i gusci d’uovo possono essere utilizzati anche come ingrediente di bellezza. Per ridurre le rughe e preparare un leggero peeling basterà mettere questa polvere negli stampi per il ghiaccio insieme a dell’acqua. In seguito, strofinare la pappetta ottenuta sul viso delicatamente. Schiacciando in un mortaio gusci d’uovo e un albume, possiamo ottenere una maschera nutriente per il viso. La crema va tenuta in posa 15 minuti e poi risciacquata.