Helio Water, il purificatore di acqua: cos’è e come funziona

-
17/06/2022

Esiste un dispositivo in grado di trasformare qualsiasi tipo di acqua, da quella salata a quella contaminata, in acqua potabile e prende il nome di Helio Water. Vediamo insieme come funziona il sistema e quali sono i suoi vantaggi.

water-wave-with-bubbles

L’Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue (ANBI) ha reso noto più volte di come le elevate temperature stiamo prosciugando le risorse idriche del nostro Paese, e la seduta straordinaria dell’Osservatorio sulla crisi idrica del fiume Po con Autorità del Po, Regione, stakeholders e Protezione civile ha decretato l’allarme siccità per diverse Regioni del Nord Italia. D’altronde, nel 2022, il 20% della popolazione mondiale non avrà accesso all’acqua potabile.

Tuttavia, una soluzione al problema della scarsità delle risorse idriche potrebbe essere rappresentato dal sistema HelioWater, grazie al quale è possibile trasformare qualsiasi tipo di acqua, da quella contaminata a quella salata, in acqua potabile. Ma come è possibile tutto ciò? Vediamo insieme.

HelioWater: di cosa si tratta

water-splash-isolated-on-white-background

Helio Water è un sistema innovativo che sfrutta l’energia solare per purificare l’acqua. È costituito da sfere di vetro trasparente, riscaldate naturalmente dal sole a temperature superiori a 100° che separano i batteri dall’acqua potabile. L’acqua di mare o l’acqua non potabile viene pompata direttamente dalla sorgente e sale in cima al globo per poi evaporare sotto l’effetto del calore del sole. Si condensa quindi sulle pareti, scende attraverso un filtro e viene immagazzinata nel serbatoio inferiore, collegato a un’uscita per l’acqua potabile.

Ogni sfera è in grado di produrre fino a 10 litri di acqua potabile in ventiquattro ore per un irraggiamento solare di 8 kW/m²/giorno. Inoltre, il sistema si adatta a tutti i tipi di corsi d’acqua composti da acqua non potabile (mari, laghi, fiumi, stagni).

Il dispositivo è stato progettato per essere installato facilmente e rapidamente in ogni luogo, d’altronde è finalizzato a rendere disponibile l’acqua potabile in quelle zone del mondo dove non lo è, e inoltre:

  • richiede pochissima manutenzione;
  • è composto da materiali progettati per durare circa 30 anni;
  • è resistente alle intemperie e alle tempeste.