Husky: il cane dagli occhi di ghiaccio e dal carattere dolce
Amatissimo per via del suo sguardo magnetico e dei suoi occhi color ghiaccio, l’Husky è un cane che ormai siamo abituati a vedere spesso anche in città. Viene da chiedersi se questo meraviglioso esemplare canino sopporti bene le temperature sicuramente più elevate rispetto al suo Paese d’origine. L’Husky è un cane abituato alla neve e al freddo della Siberia: com’è possibile che non soffra se allevato nella nostra Penisola? Come vedremo tra poco, le caratteristiche del suo pelo gli consentono di stare bene sia al caldo che al freddo, quindi non c’è da preoccuparsi per questo. L’Husky è un cane che vive benissimo anche da noi, ma bisogna prendersene cura nel modo giusto e riservargli le dovute attenzioni.
Origini e Habitat dell’Husky
L’Husky è un cane originario della Siberia: i primi allevamenti risalgono alla popolazione eschimese Ciukci, che li usavano per trainare le slitte. Agli inizi del 1900 questi meravigliosi cani iniziarono a comparire anche in Alaska e più tardi in Europa: nel 1925 divennero addirittura famosi perchè grazie a loro fu possibile portare il siero anti-difterite alle popolazioni Nome dell’Alaska. Oggi gli allevamenti di Husky sono diffusi in tutta Europa e anche in Italia: questa razza è diventata ormai famosa ed è ancora impiegata per il traino delle slitte, ma non solo. Gli Husky vivono anche in città, e molti si chiedono se siano realmente in grado di sopportare le temperature più elevate dell’Italia e di altri Paesi europei.
In realtà, gli Husky sono in grado di adattarsi a qualsiasi temperatura: il loro pelo infatti funge da isolante e quindi permette loro di stare bene sia con il caldo che con il freddo, allo stesso modo. Se quindi vi state chiedendo se non sia una violenza allevare Husky in Italia, possiamo dire con sicurezza che questa razza sta benissimo anche da noi e non soffre assolutamente il caldo.
Leggi anche: Cane corso: carattere, indole e ambiente più adatto
Il carattere dell’Husky: un cane affettuoso e dolce
Contrariamente a quanto verrebbe da pensare, l’Husky è un cane dal carattere molto affettuoso e dolce, soprattutto con i bambini con cui instaura un bellissimo rapporto. Viene spesso ritenuto un cane aggressivo, ma non lo è per niente: bisogna però tenere sempre a mente che il suo istinto predatorio è molto forte e spesso incontrollabile. Se questo cane incontra qualche preda animale, non si lascia certo intimorire e attacca con una certa aggressività. Con l’uomo, però, si dimostra molto intelligente e dolcissimo, per nulla pericoloso. Questa razza ha un carattere molto forte: è importante addestrare i cani fin da cuccioli, in modo da fare capire loro chi comanda.
Allevamento e prezzo dell’Husky
Come abbiamo già accennato, gli allevamenti in Italia di Siberian Husky sono ormai diversi: se ne trovano in tutte le regioni ma bisogna stare attenti al pedigree se si vuole adottare un esemplare di razza. I prezzi per un cucciolo vanno dai 500 ai 700 euro: a prezzi inferiori rischiate di adottare un cane problematico quindi verificate sempre pedigree e vaccinazioni varie. Ricordate che il colore degli occhi non deve per forza essere azzurro ghiaccio: esistono esemplari con gli occhi marroni e altri con due colorazioni differenti.