Hyundai e Kia 100% green: tutta la produzione energetica sarà rinnovabile
Da diverso tempo molte aziende del settore della mobilità stanno investendo è sviluppando nuovi modelli di auto elettriche e innovazioni digitali che permetteranno di vivere un mondo sempre più sostenibile. Andiamo a scoprire la filosofia green di due aziende automobilistiche di rilievo, Kia e Hyundai.
Queste due imprese stanno puntando sull’energia rinnovabile anche tramite l’adesione al RE100 (proramma di sviluppo delle energie sostenibile)
Quali sono gli obbiettivi?
Hyundai ha degli obbiettivi legati alla decarbonizzazione delle proprie attività e i vari processi produttivi. Proprio per rispettare queste ambizioni il gruppo coreano intende puntare sull’utilizzo di fonti di energia rinnovabili. Arriva un’interessante novità da parte del gruppo coreano che annuncia che 4 delle sue aziende tra cui anche Kia, sono diventate ufficialmente membri di RE100 di Climate group. Nello specifico parliamo di un’iniziativa globale che unisce le 4 aziende iscritte nell’impegno all’utilizzo di energia completamente elettrica al 100% rinnovabile, un ambizione rispettabile.
Le altre due partecipanti del gruppo, hyundai mobis e Hyundai Wia sono entrate a far pare di RE100. Il dato interessante riguarda l’unione delle 4 società all’iniziativa che comprende oltre 350 aziende internazionali già iscritte. L’obbiettivo comune è quello di utilizzare solo energia pulita nei propri processi.
Entro il 2040 energia rinnovabile 100%
Il gruppo si è prefissato il raggiungimento dell’obbiettivo di passaggio al 100% di tutte le fasi produttive entro il 2050, una transizione energetica senza eguali nella storia. Ognuna, singolarmente si impegnerà comunque a rispettare tale proposito entro il 2040, a seconda di come si svilupperà il mercato e l’offerta di energia delle rispettive operazioni internazionali.
Proprio per portare a termine questo modello di business, il Gruppo sta ipotizzando diversi modi per procurare energia rinnovabile per le proprie attività. Ad esempio, già è stata inserita un’autoproduzione di pannelli solari e sono stati trattati alcuni accordi con partner produttori di energia solare ed eolica, inoltre è da menzionare l’acquisto della Korea Electric Power Corporation.
La carbon neutrality è un obbiettivo vicino, ed è proprio grazie all’iniziativa RE100 che Hyundai potrà raggiungerla senza problemi in un futuro prossimo. Ovviamente l’inserimento all’interno di questo programma richiede dei requisiti importanti dal punto di vista ambientale, infatti si deve prediligere un impostazione energetica rivolta al rinnovabile e magari presentare anche dei piani d’azione utilizzabili anche da altre aziende.
Possiamo concludere dicendo che il gruppo costruirà una smart factory ecologica per una produzione efficiente e per accellerare il processo di elettrificazione dei veicoli, inoltre promuoverà la neutralità carbonica nella sua catena di approvvigionamento.
Il futuro che ci aspetta sarà davvero carbon free al 100%?