I fast food in Francia dovranno dire addio all’usa e getta?
Una nuova legge pronta a cambiare il modo in cui, in Francia, si vivono i famigerati fast food: è la novità che segnerà il 2023 in Francia, dove i ristoranti dovranno scegliere, per legge, contenitori riutilizzabili.
Il 2023 porta aria di novità ed è un anno importante per tentare di cambiare in meglio il modo di stare al mondo e le azioni che ogni giorno vengono compiute. Rispettare l’ambiente e fare scelte in nome della sostenibilità dovrebbe essere tra le priorità dei più, e sarebbe bene i governi prendessero scelte che siano d’aiuto ai cittadini per vivere in modo più green.
Ed è la Francia ad avere adottato una filosofia di maggiore rispetto ambientale, tentando di ridurre l’uso di materiali dannosi e l’accumularsi di rifiuti assolutamente evitabili.
Cosa prevede la nuova legge in vigore in Francia
Passi avanti in Francia per combattere contro inquinamento e spreco: la scelta del governo è stata quella di approvare una nuova legge, in vigore dal 1 gennaio 2023, che impone a qualsiasi fast food che abbiano più di 20 posti a sedere di usare piatti, posate, tazze e bicchieri riutilizzabili e lavabili.
Le stoviglie riutilizzabili nei fast food e più in generale nei luoghi di ristoro dovranno andare a sostituire ogni utensile e confezione usa e getta, con l’obiettivo di ridurre la quantità di rifiuti prodotta ogni anno nei fast food francesi. Unica eccezione fatta per l’asporto e le consegne a domicilio: si potranno utilizzare confezioni usa e getta per motivi igienici.
Per quanto riguarda il lavaggio di posate, piatti, bicchieri e qualsiasi altra stoviglia inoltre, le nuove norme hanno anche considerato il possibile consumo di acqua e di energia elettrica. Allora la legge appena entrata in vigore impone anche che i nuovi contenitori possano essere lavati con un ciclo di lavastoviglie a 60 °C, perché è un tipo di lavaggio conveniente: consuma meno acqua e anche meno energia elettrica.
Quella francese è una scelta che segue la scia adottata dall’intera Unione Europea, la quale si sta impegnando per combattere contro l’inquinamento e scelte che siano in generale, sostenibili. Infatti disposizioni simili saranno applicate in diversi paesi, specialmente per la riduzione dei rifiuti in plastica.