I fiori di settembre: quali sono i migliori da coltivare
Tra l’estate e l’autunno fioriscono piante affascinanti e particolarissime, dal cavolo all’erba della pampa. Andiamo a scoprire insieme quali sono quei fiori che potrebbero essere coltivati in settembre nel migliore dei modi.
Forse ti starai chiedendo quali fiori piantare sul balcone o in giardino per colorarlo e profumarlo nei primi periodi dell’autunno, e giustamente, vuoi rispettare la stagionalità per creare i bouquet e le decorazioni floreali.
Fiori di settembre: quali sono
Esistono molte tipologie di fiori e piante che a settembre potrebbero trovare il clima perfetto per crescere.
La Mirabilis jalapa
Si chiama anche Bella di Notte perché fiorisce sul calare della sera, e i suoi fiori arrivano proprio dall’estate all’autunno.
L’Aster
Sono dei fiori piccoli, viola, che assomigliano a margherite. L’Aster è una pianta che fiorisce a settembre e che è davvero rigogliosa. Riempie benissimo gli spazi, come per esempio quelli dei balconi, ed è proprio bella da vedere.
Le ortensie
Sono un fiore estivo, è vero, ma continuano a fiorire fino alla fine di settembre. La loro forma a palla è nota e molto amata, e a seconda del terreno in cui crescono e dei nutrienti che ricevono vanno da un pallido rosa-bianco a un vivido blu.
Alchechengi
Arancioni e tondeggianti, i fiori dell’Alchechengi ricordano quasi dei piccoli frutti, ma sono leggeri come lanterne di carta e delicatissimi. Fioriscono tra l’estate e l’autunno.
L’Erba della Pampa
Particolarmente elegante e molto diffusa tra gli influencer d’arredamento e stile, l’erba della pampa inizia a fiorire a settembre, per accompagnarci durante l’inverno con i suoi fiori bianchi, vaporosi e piumati.
Il cavolo ornamentale
Non è solo un ortaggio benefico e saporito: il cavolo fiorisce, e il suo fiore è particolarissimo ed elegante, deve però essere della varietà ornamentale..