Idrogeno verde dalla luce solare: il reattore chiamato “albero artificiale”

-
27/07/2023

L’École Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL) ha sviluppato un reattore solare, chiamato “albero artificiale”, che utilizza la luce solare per produrre idrogeno, ossigeno e calore. Questa innovativa tecnologia è stata definita una “fotosintesi artificiale” poiché simula il processo di fotosintesi delle piante, ma in modo artificiale e altamente efficiente. Andiamo a scoprire come funziona.

rinnovabile elettrico

La parabola presente nel campus dell’EPFL concentra la luce solare circa 1.000 volte per trasformare l’acqua in idrogeno e ossigeno.

Fotosintesi artificiale: le ultime novità dalla Svizzera

Fotosintesi

Il processo della fotosintesi artificiale avviene sfruttando l’energia solare e produce anche calore, che viene recuperato e utilizzato. L’idrogeno e il calore prodotti possono essere impiegati per applicazioni energetiche domestiche e industriali, contribuendo a una produzione pulita e rinnovabile di energia.

Sophia Haussener, responsabile del Laboratorio di Scienza e Ingegneria delle Energie Rinnovabili (LRESE) dell’EPFL, ha evidenziato che questa è la prima dimostrazione di idrogeno generato dal sole a una scala significativa, non solo in un ambiente di laboratorio. Ciò significa che il sistema nel suo insieme ha dimostrato un’efficienza energetica promettente per futuri sviluppi commerciali.

I vantaggi per il futuro

Energia, Rinnovabile

Un altro aspetto innovativo della tecnologia della fotosintesti artificiale è il recupero dell’ossigeno come sottoprodotto. L’ossigeno può essere utilizzato in ambito medico, evitando così di sprecare qualsiasi componente prodotto dal reattore solare.

Inoltre, il reattore ha raggiunto un livello di efficienza record con una potenza di uscita di quasi 2 chilowatt, il che è promettente per il suo potenziale futuro utilizzo su larga scala.

Questa tecnologia potrebbe avere un impatto significativo nel settore energetico e ambientale, contribuendo alla produzione sostenibile di idrogeno e energia pulita.