Il 2023 sarà l’anno più caldo di sempre?

Da quanto perviene dal Met Office, l’anno che verrà sarà “Il più caldo di sempre”; si prevedono temperature medie mondiali che supereranno di circa 1,2 gradi i livelli pre industriali.

Riscaldamento, Globale

Il riscaldamento globale è reale e sempre più tangibile; se ne parla da tempo ma solo negli ultimi anni si è diffusa consapevolezza anche perché è ormai impossibile “ignorare” i segnali che la Terra sta inviando.

Considerando la sola Europa, negli ultimi 30 anni le temperature sono aumentate di oltre il doppio della media globale, come ha dimostrato un recente rapporto dell’Organizzazione meteorologica mondiale.

Come ulteriore segnale che mostri le conseguenze attuali e che verranno a causa della crisi climatica il servizio meteorologico nazionale del Regno Unito (Met Office) che ha appena pubblicato le stime a livello di temperatura globale, relative al 2023. Da quanto previsto sarà l’anno più caldo di sempre, e a livello globale.

Comunque non sarà necessario attendere l’estate del prossimo anno per avere prova delle temperature sempre più alte, perché già da questo dicembre si prevedono massime fino a circa 10 gradi oltre la media, anche in Italia. Nel 2023 infatti, si prevede un aumento delle temperature di tutto il mondo che oscillerà tra i 1,08°C e i 1,32°C.

Dal Met Office i dati sulle temperature italiane

Riscaldamento, Global

Un altro monito da parte degli studiosi, che dovrebbe stimolare i leader mondiali a pretendere cambiamenti tangibili cosicché le temperature non si alzino ulteriormente. Perché da ciò che è stato condiviso dal Met Office del Regno Unito, le temperature medie mondiali per il 2023 saranno di circa 1,2°C superiori ai livelli registrati tra fine Ottocento e inizi Novecento.

Una previsione che deriva da uno studio approfondito e che se dovesse divenire realtà porterebbe a vivere ben il decimo anno consecutivo con un aumento di almeno 1°C rispetto alle temperature pre industriali.

Sempre seguendo le stime del Met Office, già dai prossimi in Italia si vivranno tangibili cambiamenti delle temperature con alcune zone del Bel Paese in cui si registreranno temperature massime fino a 7-8°C oltre la media.

Nelle isole italiane, prime tra tutte la Sicilia, la temperatura a Natale potrebbe arrivare fino ai 25°C. Per quanto quelle del Met Office siano “stime”, non c’è bisogno di previsioni per capire come gli effetti del cambiamento climatico divengano sempre più palesi e gran parte il mondo ne ha già vissuti e continuerà a viverli.