Il bus fotovoltaico: i vantaggi per il futuro della mobilità

-
14/01/2023

Sono e Pepper presentano il bus elettrico con fotovoltaico. Unendo le forze, queste due società sono riuscite a sperimentare il kit fotovoltaico su un bus retrofit. Grazie a questa collaborazione il veicolo può consumare meno energia. Andiamo a scoprire di cosa si tratta.

Sono e Pepper presentano il bus elettrico con fotovoltaico, ma non è per la ricarica | Hardware Upgrade

Qualche mese fa Sono Motors aveva presentato un nuovo business nel settore del fotovoltaico, sfruttando la stessa tecnologia che rende la sua auto elettrica semi indipendente dalla ricarica.

Il kit fotovoltaico: un’idea di Sono Motors e Pepper Motion

Fotovoltaico
Oggi scopriamo una delle prime applicazioni, con il Solar Bus Kit finito sul tetto di un Mercedes-Benz Citano C1 convertito in elettrico dagli specialisti di Pepper Motion.

Diversamente da quel che si può pensare, però, il kit non servirà ad auto ricaricare il veicolo, ma solo per il circuito secondario alimentato a 24 volt. Tramite questa rete il bus fa funzionare l’aria condizionata, eventuali prese a disposizione dei passeggeri, ed altri sistemi ausiliari.

I vantaggi del Solar Bus Kit

Energia, Solare
Oltre alla tecnologia dei pannelli, Sono Motors ha fornito anche l’elettronica di gestione che si interfaccia con i sistemi del bus, tramite la sua MCU (Maximum Power Point Tracking Central Unit), direttamente derivata dalla Sion, l’auto elettrica che sta per produrre. Lo scopo della sperimentazione è dimostrare l’effettiva efficacia dell’integrazione, basandosi però su dati reali di utilizzo, e non solo su calcoli sulla carta.

Stiamo parlando di un’innovazione che potrebbe essere utilizzata molto in futuro per far risparmiare molti guidatori che possiedono un’auto elettrica.