Il fotovoltaico portatile: quali sono i vantaggi
Un supplemento di energia rinnovabile e a costo zero: i pannelli fotovoltaici portatili potrebbero essere la svolta per il futuro? Andiamo a scoprire insieme quali sono i vantaggi che derivano dall’utilizzo di questi innovativi apparecchi.

Non parliamo solo dei piccoli caricatori portatili alimentati ad energia solare grazie a un piccolo pannello. Il fotovoltaico, grazie alle innovazioni e alle nuove tecnologie, si fa sempre più versatile. Ne sono un esempio i pannelli fotovoltaici portatili.
Pannelli solari portatili: come sono fatti
Se ti sposti spesso per lavoro e vuoi abbattere le emissioni derivanti dalle tue attività, probabilmente questi pannelli solari sono la soluzione per te: ti permetteranno di avere dell’energia pulita, rinnovabile e inesauribile. Come tutto, presentano però dei benefici e degli svantaggi, e in questo articolo te li presentiamo.
I pannelli fotovoltaici portatili sono pannelli solari di dimensioni ridotte che è possibile trasportare con semplicità, sia a mano sia in automobile o furgone. Solitamente, il produttore e il venditore offrono kit composti da pannelli e inverter: in questo modo, si riesce a trasformare in maniera immediata, semplice e comoda l’energia solare raccolta dalle celle fotovoltaiche, rendendola energia elettrica utilizzabile normalmente.
Leggi anche: Razze di cani semplicemente irresistibili: taglia piccola, media e grande
Naturalmente, esistono pannelli solari trasportabili di diverse dimensioni. Addirittura, esistono piccoli pannelli da fissare allo zaino, oppure dei charger per telefonino alimentati proprio ad energia solare.
I pannelli di cui parliamo, tuttavia, sono di dimensioni anche maggiori: sono appoggiati a un piccolo carrello o ad altre strutture che permettono un comodo trasporto e hanno una dimensione che si aggira attorno al metro di altezza. Sono formati da uno o più moduli, a seconda dello spazio che abbiamo a disposizione e delle necessità di trasporto ed energetiche.
I pannelli fotovoltaici trasportabili si acquistano direttamente dal produttore, oppure nei grandi negozi di ferramenta. Anche gli elettricisti che si occupano di abitazioni private solitamente li forniscono.
Fotovoltaico portatile: i pro e i contro

Se installato in casa, il pannello solare fotovoltaico portatile permette di abbassare i costi relativi al consumo di energia elettrica, anche in maniera contenuta e a seconda della potenza di produzione del pannello scelto. Se si viaggia spesso, poi, è possibile portarlo con sé (magari in caravan o camper) per avere sempre a disposizione energia pulita ed evitando generatori inquinanti alimentati a combustibili fossili. Questi pannelli fotovoltaici possono poi essere usati anche nell’orto, nella casa vacanze e in natura.
Non richiedono, infine, particolari autorizzazioni comunali e si possono dunque installare anche nelle zone soggette a restrizioni paesaggistiche o architettoniche.
Essendo pannelli piuttosto piccoli e soprattutto singoli, l’energia prodotta non è moltissima, anche se sufficiente per molte attività (come caricare un pc portatile, illuminare lampadine a LED o passare per qualche minuto l’aspirapolvere).