Il risparmio energetico e la banca dati UE : come funziona EPREL ?
Quanto sarebbe importante monitorare tutte le caratteristiche degli elettrodomestici che consumano energia per poterne usufruire al meglio e decidere quali comprare per le proprie esigenze energetiche? Sicuramente la risposta sarebbe positiva ed è proprio per questo che la Commissione europea ha deciso di rendere disponibili molte informazioni a riguardo. Andiamo a scoprire cosa succede.
Ebbene sì, la Commissione europea ha inaugurato l’accesso pubblico al Registro delle etichette energetiche, nello specifico, parliamo di un ampio database che rende disponibili ai consumatori informazioni sui diversi modelli di elettrodomestici e sulle proprie informazioni energetiche.
La banca dati UE per il risparmio energetico
E’ stata lanciata ufficialmente questa settimana, la versione pubblica di EPREL, il Registro comunitario delle varie etichette energetiche. Lo strumento digitale è pensato per sostenere i consumatori ad orientarsi nel mercato degli elettrodomestici fornendo la possibilità di riconoscere i più efficienti.
All’interno del database troviamo una vasta selezione di prodotti che ad oggi sono già oltre un milione. Il registro esiste già dal 2019, ma con un accesso dedicato solo ai fornitori di elettrodomestici, infatti per questa categoria di persone, c’è l’obbligo di registrare tutte le tipologie e i modelli di apparecchiature soggetti ad etichettatura energetica immessi sul mercato europeo. Stiamo parlando di informazioni comprensive di dati tecnici energetici, dati accessibili solo alle autorità di vigilanza.
EPREL : quali sono i prodotti nel database?
Il data base EPREL è stato reso pubblico e i consumatori avranno uno strumento online gratuito da poter utilizzare in tutte le lingue ufficiali europee. Grazie a questa piattaforma i consumatori avranno la possibilità di ottenere informazioni riguardo i consumi energetici e l’efficienza di elettrodomestici e apparecchi elettronici.
All’interno del data base sono inseriti moltissimi prodotti in diverse categorie: condizionatori d’aria, impianti di riscaldamento, lavastoviglie domestiche, lampadine e lampade, stufe, apparechhi da cucina, refrigeratori, frigoriferi, caldaie a combustione solido, display elettronici, asciugatrici, ventilatori e lavatrici.
Il database dispone di ulteriori informazioni, infatti contiene opzioni di ricerca che riguardano statistiche aggiornate sul numero e la quota di modelli in ciascuna classe di efficienza per qualsiasi categoria di prodotto. I risultati sono impostati secondo 3 parametri specifici.
Questo strumento tecnologico permetterà alle autorità pubbliche di provvedere alla progettazione e alla promozione del risparmio energetico per le comunità.