Impianti fotovoltaici: funzionano anche d’inverno?

-
11/07/2022

Sempre più persone decidono di installare un impianto fotovoltaico perché si dimostra essere un investimento che permette di risparmiare sui consumi e di fare del bene all’ambiente. Andiamo a scoprire per quale motivo conviene investire nell’energia solare anche se si ha l’incertezza che i pannelli fotovoltaici possano non funzionare efficientemente in inverno.

Energia, Solare

Il meccanismo di questi pannelli fotovoltaici è noto: producono energia pulita e alternativa a partire dalla luce solare.

Impianti fotovoltaici: quanto sono efficienti con il tempo nuvoloso

Pannelli, Solari


Leggi anche: Pannelli fotovoltaici: guida completa

L’installazione dei pannelli solari è molto consigliata nelle zone in cui è molto soleggiato (ad esempio nel sud Italia) dove la resa è maggiore del 20- 50% rispetto agli stessi impianti fotovoltaici installati in Paesi del Nord Italia.

Dunque se è vero che gli impianti fotovoltaici rendono di più quando c’è sole (e si è visto che la temperatura debba aggirarsi intorno ai 25°), sorge spontanea questa domanda: funzionano anche con tempo nuvoloso?

La risposta è affermativa anche se è ovvio che quando il tempo è nuvoloso, l’impianto fotovoltaico produrrà meno energia rispetto invece a quando c’è il sole. Si stima che con tempo nuvoloso, l’impianto fotovoltaico produca il 10-25% della sua capacità nominale.

Ovviamente la quantità di energia prodotta varierà a seconda della densità delle nuvole e del tipo di fotovoltaico (infatti esistono alcuni tipi di impianti che riescono a filtrare la luce anche se in penombra).

Impianti fotovoltaici: conviene anche d’inverno?

Pannelli, Solari

Da qui sorge spontanea un’altra domanda: gli impianti fotovoltaici funzionano in inverno?

La risposta è affermativa anche in questo caso ma dipenderà sempre dall’impianto installato: infatti, quelli di nuova generazione permettono una buona resa anche nelle giornate invernali (con pioggia e nuvole). Si tratta però di una resa del 25-30% della sua normale produzione. Non deve preoccupare nemmeno il vento perché un impianto fotovoltaico normale riesce a supportare vento fino a 120 km/h e anche più.

Se invece si abita in una zona generalmente nevosa, quello può essere un problema: se si accumula sul pannello, impedisce ai raggi solari di raggiungere le celle fotovoltaiche.

In questo caso, gli impianti devono essere installati seguendo delle opportune inclinazioni.