Impianto fotovoltaico a isola: cos’è, vantaggi e svantaggi

-
17/04/2023

Un impianto fotovoltaico a isola è un sistema che produce energia per alimentare esclusivamente le utenze a cui è collegato. La sua realizzazione è legale in Italia ma deve rispettare specifiche normative. Vediamo insieme.

Pannello, Solare

Negli ultimi anni, l’interesse per le fonti di energia alternative e sostenibili è cresciuto in modo esponenziale. Tra queste, l’energia solare è diventata sempre più popolare grazie alla sua disponibilità e alla sua capacità di fornire energia pulita e rinnovabile. Tra i sistemi fotovoltaici disponibili, quelli a isola sono particolarmente interessanti per le realtà isolate o per le utenze mobili come barche e camper.

Componenti essenziali di un impianto fotovoltaico a isola

Cella, Solare

Per realizzare un impianto fotovoltaico a isola, sono necessari cinque elementi fondamentali: moduli fotovoltaici, batterie ad accumulo, inverter fotovoltaico, struttura di sostegno e regolatore di carica.

Inoltre, è importante che l’impianto sia dotato di un generatore elettrico di backup per garantire l’alimentazione in caso di emergenza. L’installazione di questi dispositivi deve rispettare le normative vigenti per garantire la sicurezza e l’efficienza del sistema.

Vantaggi e svantaggi degli impianti fotovoltaici a isola

Pannello, Solare


Leggi anche: Pannelli fotovoltaici: guida completa

L’installazione di un impianto fotovoltaico a isola può offrire numerosi vantaggi, come la totale autonomia energetica e la riduzione dei costi legati all’acquisto di energia elettrica dalla rete nazionale. Inoltre, essendo un sistema che utilizza energia rinnovabile, l’impatto ambientale è ridotto. Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare, come il costo di installazione e la manutenzione costante. Inoltre, la quantità di energia prodotta può essere influenzata da vari fattori.

Installazione degli impianti fotovoltaici a isola

Pannello, Solare

L’installazione di un impianto fotovoltaico a isola è un’operazione che richiede una certa esperienza e competenza per garantire la sicurezza e l’efficienza del sistema. Pertanto, è consigliabile rivolgersi a un team di esperti per la realizzazione del progetto. Solo in questo modo sarà possibile ottenere un impianto fotovoltaico a isola che funzioni correttamente e che soddisfi tutte le normative vigenti.