Industria fotovoltaica: nasce l’Alleanza europea
La nuova European Solar Photovoltaic Industry Alliance promuoverà investimenti in fabbriche solari su larga scala per fornire resilienza e autonomia strategica alla catena del valore del fotovoltaico in Europa. Andiamo a scoprire come sarà strutturata e quali saranno gli obbiettivi dell’alleanza.

Alleanza fotovoltaico: cosa prevede

L’Esecutivo dell’Unione ha deciso di lanciare un nuovo strumento, riunendo aziende e parti interessate a livello comunitario per aumentare la capacità produttiva di pannelli e componenti fotovoltaici nei propri confini. Diversificando le fonti di approvvigionamento di beni e materie prime.
Nel dettaglio l’Alleanza europea dell’Industria fotovoltaica lavorerà per supportare gli investimenti in nuove fabbriche su larga scala, puntando a 30 GW l’anno di produzione per ciascun componente solare chiave, entro il 2025. A titolo di confronto, attualmente l’Europa produce solo 4,5 GW l’anno di celle e moduli.
Gli obbiettivi futuri dell’Alleanza

Dries Acke, Policy Director di SolarPowerEurope, spiega:
“La EU Solar PV Industry Alliance rappresenta un riconoscimento fondamentale dell’importanza della costruzione di pannelli solari in Europa. È la maturità della storia manifatturiera europea. L’Alleanza significa che i finanziamenti possono arrivare ai progetti giusti, ma saremo messi in ginocchio se non disporremo di un fondo solare dedicato da utilizzare”.