Innovazione energetica: la batteria al litio del futuro

-
21/06/2023

Un gruppo di ricercatori dell’Università della California, ad Irvine, ha recentemente sviluppato una promettente soluzione per le batterie al litio: una formula innovativa che elimina completamente l’uso del cobalto e riduce al minimo la presenza di nichel. Andiamo a scoprire di cosa si tratta.

Litio

Questo nuovo approccio è stato progettato per affrontare le preoccupazioni etiche legate all’estrazione del cobalto e per contrastare l’instabilità dei prezzi del nichel.

Batterie al litio: la soluzione per il cobalto

Pietra, Naturale

L’aumento della domanda di dispositivi di accumulo ricaricabili ha messo in luce i problemi associati alle tradizionali batterie agli ioni di litio. Il cobalto, uno degli ingredienti chiave di queste batterie, è spesso estratto in condizioni poco etiche, con un impatto negativo sulla popolazione e sull’ambiente. D’altra parte, il nichel, un altro componente essenziale, ha visto un notevole aumento dei prezzi nel corso degli anni.

Il team di ricerca ha impiegato tre anni per sviluppare un processo chiamato “drogaggio concentrato complesso“, che consente l’aggiunta di piccole quantità di elementi droganti ai materiali delle batterie. Queste “impurità” modificano le proprietà elettroniche del materiale, consentendo di eliminare completamente il cobalto e migliorare l’efficienza del nichel.

I primi risultati dei test sono stati molto promettenti. Le batterie al litio senza cobalto hanno dimostrato di mantenere circa il 95% della loro capacità iniziale dopo 1.000 cicli di carica e scarica. Questa è un’indicazione positiva della durata e dell’affidabilità di queste nuove batterie.

Batterie al litio innovative: le opportunità per il futuro

Batteria, Elettrica
La nuova chimica del nichel introdotta da questo studio potrebbe rivoluzionare l’industria delle batterie agli ioni di litio. In particolare, i produttori di veicoli elettrici sono molto interessati a questa tecnologia e desiderano effettuare ulteriori test per verificarne la sicurezza e l’efficacia.

L’obiettivo finale di questa ricerca è quello di fornire un’alternativa sostenibile ed etica alle tradizionali batterie al litio, contribuendo così alla transizione verso un futuro energetico più pulito e sostenibile.