Innovazione fotovoltaica: Intersolar Europe 2023
L’Intersolar Europe, il più grande evento mondiale dedicato all’industria solare, ha aperto ieri a Monaco con due giorni di conferenze. Durante l’evento, è stato assegnato il premio per l’innovazione fotovoltaica, riconoscendo le tecnologie più distintive dell’anno precedente a livello globale. Una giuria internazionale ha valutato le candidature per l’Intersolar AWARD 2023 e i vincitori sono stati annunciati all’International Congress Center di Monaco. Andiamo a scoprire tutte le tecnologie innovative presentate.
Le tre aziende premiate hanno presentato soluzioni innovative nel campo dei moduli fotovoltaici, degli inverter e dei tester per le celle solari.
Innovazione fotovoltaico: le tecnologie del futuro
L’inverter SUN2000-330KTL, sviluppato da HUAWEI Technologies, è stato riconosciuto per la sua potenza elevata di 330 kW, l’efficienza del 98,8% e il design compatto a basso costo. Dotato di protezione IP 66 e soluzioni innovative come la tripla protezione DC e la tecnologia autopulente, l’inverter combina intelligenza artificiale con prestazioni di alta qualità.
I moduli fotovoltaici ABC dell’azienda cinese Aiko Solar sono stati premiati per la loro potenza eccezionale, raggiungendo una capacità di 610 watt con un’efficienza del 23,6%. Grazie alla struttura ABC, che elimina le linee della griglia metallica e utilizza strutture piramidali e strati antiriflesso, i moduli massimizzano l’uso della luce incidente e riducono la perdita ottica, offrendo un prodotto altamente performante e rispettoso dell’ambiente.
WAVELABS, un produttore tedesco di simulatori di luce basati su LED per la misurazione delle celle solari, ha ricevuto il premio per il suo dispositivo SINUS-360 ADVANCED. Questo dispositivo consente la caratterizzazione precisa e ultraveloce delle celle fotovoltaiche, offrendo un campo luminoso omogeneo e la possibilità di riprodurre le condizioni di illuminazione di qualsiasi luogo sulla Terra. Con il suo design modulare e la capacità di combinare diversi metodi analitici, il SINUS-360 ADVANCED automatizza i test e le misurazioni delle celle ad alta efficienza.
Questi premi dimostrano l’impegno dell’industria solare nell’innovazione continua e nell’offerta di soluzioni avanzate per sfruttare al meglio l’energia solare.