Inquina di più un motore elettrico o un motore diesel o a benzina
I motori elettrici non producono emissioni di scarico durante l’utilizzo, quindi non inquinano l’aria in modo diretto.
Tuttavia, la produzione di energia elettrica per alimentare i motori elettrici può avere un impatto ambientale a seconda delle fonti di energia utilizzate. Ad esempio, se l’energia elettrica viene prodotta da fonti rinnovabili come l’eolico o il solare, l’impatto ambientale sarà minore rispetto all’utilizzo di fonti non rinnovabili come il carbone o il gas.
I motori a combustione interna, come i motori diesel o a benzina, producono emissioni di scarico durante l’utilizzo, che possono contribuire all’inquinamento atmosferico e all’effetto serra.
Tuttavia, i motori diesel spesso hanno un rendimento superiore ai motori a benzina e quindi consumano meno carburante per percorrere la stessa distanza, il che può ridurre l’impatto ambientale in termini di emissioni di gas a effetto serra.
In generale, l’impatto ambientale di un motore dipende da diverse variabili, tra cui il tipo di carburante utilizzato, il rendimento del motore, le tecnologie utilizzate per ridurre le emissioni di scarico e la fonte di energia utilizzata per alimentare il motore.
Studi dell’impatto dei motori elettrici sull’inquinamento

Ci sono numerosi studi che esaminano l’impatto ambientale dei veicoli elettrici rispetto a quelli a combustione interna, che mostrano una convenienza in termini di ecosostenibilità dell’elettrico se si trascura però la fase di produzione e smaltimento delle batterie. Ecco alcuni esempi di studi che potrebbero essere di interesse che vedono entrambi i punti di vista:
Leggi anche: Quanto inquina la moda? Dati e motivi
- Uno studio pubblicato sulla rivista Environmental Science & Technology nel 2013 ha confrontato l’impatto ambientale dei veicoli elettrici con quelli a benzina e diesel. Lo studio ha concluso che, sebbene i veicoli elettrici producano meno emissioni di scarico durante l’utilizzo, la loro produzione può avere un impatto ambientale più elevato a causa della necessità di produrre e trasportare le batterie. Tuttavia, l’impatto ambientale complessivo dei veicoli elettrici dipende dalle fonti di energia utilizzate per produrre l’elettricità e dalle tecnologie utilizzate per la produzione delle batterie.
- Uno studio pubblicato sulla rivista Nature nel 2019 ha esaminato l’impatto ambientale dei veicoli elettrici in diverse regioni del mondo. Lo studio ha concluso che, a livello globale, i veicoli elettrici hanno un impatto ambientale inferiore rispetto ai veicoli a combustione interna, anche se l’impatto può variare a seconda della fonte di energia utilizzata per produrre l’elettricità e della tecnologia delle batterie.
- Uno studio pubblicato sulla rivista Environmental Research Letters nel 2020 ha esaminato l’impatto ambientale dei veicoli elettrici in diverse regioni dell’UE. Lo studio ha concluso che i veicoli elettrici hanno un impatto ambientale inferiore rispetto ai veicoli a combustione interna in tutte le regioni dell’UE, anche se l’impatto dipende dalla fonte di energia utilizzata per produrre l’elettricità.
- Uno studio pubblicato sulla rivista Energy Policy nel 2021 ha esaminato l’impatto ambientale dei veicoli elettrici in Cina. Lo studio ha concluso che i veicoli elettrici hanno un impatto ambientale inferiore rispetto ai veicoli a combustione interna in Cina, anche se l’impatto dipende dalla fonte di energia utilizzata per produrre l’elettricità e dalla tecnologia delle batterie.