Inquinamento domestico: cosa è?

-
07/04/2023

La casa è più inquinata di quanto si possa credere. Detersivi, prodotti spray, elettrodomestici, cucine a gas sono alcune delle principali cause che determinano l’inquinamento domestico. Andiamo a scoprire come viene prodotto l’inquinamento domestico e quali potrebbero essere le problematiche ad esso associate.

disinfection-5246340__340

Purtroppo alcune ricerche condotte allo scopo di rilevare l’inquinamento domestico all’interno delle abitazioni non sono promettenti.

Inquinamento domestico: quali sono le cause

wash-hands-4913636__340

La contaminazione di un luogo, come può essere una stanza per esempio, è causata da agenti inorganici o organici, compresi batteri e microrganismi. Questi possono derivare dalle attività umane, da materiali e prodotti presenti in casa o da abitudini sbagliate nella gestione delle casa.

Le cause dell’inquinamento domestico possono essere molte. Per iniziare basta pensare alle colle, alle vernici e ai sigillanti utilizzati per tutte le finiture della casa, ai detersivi, ai prodotti cosmetici spray e ai vari insetticidi.

Quando pensi di pulire casa utilizzando il miglior detersivo igienizzante sulla piazza, molto probabilmente stai spargendo sostanze chimiche potenzialmente pericolose in tutto l’ambiente domestico; Sarebbe necessario considerare l’idea di utilizzare dei detersivi ecologici a base di aceto bianco, acido citrico o bicarbonato.

Inquinamento domestico: le soluzioni per ridurlo in casa

question-mark-2492009__340

Tutti pensano che sia così importante difendersi dall’inquinamento dell’ambiente esterno, ma non ci si sofferma a pensare una cucina a gas è una significativa fonte di biossido di azoto. Anche gli apparecchi elettronici come computer e televisori emettono sostanze inquinanti che hanno un impatto negativo sulla qualità dell’aria della casa.

In una casa bisogna considerare anche l’inquinamento elettromagnetico, noto anche come elettrosmog, determinato dalle radiazioni elettromagnetiche generate dalle antenne wi-fi, dai telefoni cellulari, dai televisori e dalle radio. Sono tutti apparecchi elettronici che producono onde a bassa frequenza che, alla lunga, possono avere anche effetti negativi sulla salute.

Fortunatamente è possibile monitorare la qualità dell’aria all’interno della casa. Basta dotarsi di attrezzature come un misuratore dei livelli di inquinamento dotato di sensore VOC (rileva sostanze volatili), un misuratore di CO2 e un rilevatore di polveri sottili. Così potrai verificare personalmente se i livelli di CO2 in casa sono compresi entro i limiti consentiti, o se pollini, polveri sottili, derivanti dai prodotti per pulizia e solventi che hai utilizzano, hanno inquinato l’aria di casa.