Inquinamento microplastiche: il pericolo c’è anche nel cibo

-
14/05/2023

Le microplastiche sono delle particelle di plastica delle dimensioni inferiori ai 5 millimetri. A causa delle loro dimensioni ridotte, questi inquinanti non vengono bloccati dai sistemi di filtrazione dell’acqua e per questo finiscono nei mari e negli oceani. Andiamo a scoprire per quale motivo le microplastiche potrebbero trovarsi anche nei cibi e quali sono i rischi per la salute umana.

molecole

Le microplastiche molto pericolose sia per gli abitanti del mare ma anche per noi uomini.

Microplastiche: si trovano anche nel cibo?

prawn-1239427__340

Le microplastiche possono essere ingerite anche da pesci, molluschi e crostacei che portiamo sulle nostre tavole.

È proprio in questo modo che le microplastiche si trovano nei cibi e vengono ingerite anche da noi umani. Inoltre si trovano anche in molti prodotti cosmetici come creme, scrub, bagnoschiuma, dentifrici e quant’altro che contengono microsfere e chip in polietilene.

Queste possono trovarsi nell’abbigliamento sintetico che spesso viene realizzato a partire dal riciclaggio ma che, dopo tanti lavaggi, rilascia microplastiche nell’acqua della lavatrice.

I pericoli per la salute umana

poison-1481596__340

Si può concludere che l’umano viene a contatto con le microplastiche molto spesso, per non dire tutti i giorni. Queste particelle possono fungere da veicoli di contaminanti ambientali e altri prodotti chimici che vengono aggiunti durante il loro processo di fabbricazione.

Le sostanze chimiche presenti nelle microplastiche possono essere stirene, metalli tossici, ftalati, bisfenolo A, bifenili policlorurati e idrocarburi policiclici. Questi composti derivano tutti dal ciclo di lavorazione del petrolio e quindi sono potenzialmente tossiche.

Le microplastiche, una volta ingerite, possono portare tossicità, infiammazione, disturbi metabolici, neurotossicità e aumento del rischio di cancro nell’uomo.

Negli anni, un uomo può ingerire fino a 1.769 particelle di plastica ogni settimana anche solo bevendo acqua in bottiglia. È molto allarmante se si considera che la media è di 9.6 fibre in Nord America e 3.8 fibre di plastica per litro in Europa.