Inquinamento: ora anche in Italia si potrà misurare l’impronta di carbonio degli edifici

L’impatto ambientale degli edifici sul territorio è un fattore non da poco che deve essere sempre considerato. Oggi realizzare case green, a basso impatto energetico, è possibile, ma a monte è necessaria un’operazione di stima e valutazione. Ecco come questa può essere realizzata.

savings-7382278__340

Per realizzare case green si deve partire dalle basi: utilizzare dei materiali bio, a basso impatto ambientale. Ma ancora prima di questo ciò che è necessario è riuscire a misurare l’impatto ambientale della stessa. In Europa per svolgere tale misurazione e ottimizzare l’impronta di carbonio degli edifici, ci sono varie possibilità, con diverse aziende che si occupano proprio di questo.

Un aspetto che sembra secondario è invece risulta essere primario: si pensi che il settore immobiliare è responsabile del 36% del consumo energetico e del 37% delle emissioni di gas serra a livello mondiale. In Europa come detto diverse aziende, molte delle quali in Francia, offrono un efficace servizio di misurazione dell’impronta di carbonio degli edifici e della loro ristrutturazione.

Ora arriva anche in Italia un’azienda in grado di occuparsene: Nooco, azienda francese infatti, è stata appena acquisita da Deepki, azienda francese che lavora in Italia dal 2018 e che sostiene i proprietari e i gestori di immobili commerciali a migliorare l’efficienza energetica dei propri edifici.


Leggi anche: Quanto inquina la moda? Dati e motivi

Case green: arriva anche in Italia un’azienda per misurare l’impronta di carbonio

sostenibile
Lo scorso anno, grazie a un finanziamento da 150 milioni di euro, la società ha effettuato acquisizioni strategiche crescendo moltissimo. Ora mette a disposizione dell’Italia una piattaforma capace di valutare l’impronta ecologica di tutte le fasi di vita di un edificio, dalla costruzione alla ristrutturazione fino alla demolizione. A riguardo, Vincent Bryant ed Emmanuel Blanchet, co-Founders di Deepki, commentano:

Nooco è un’azienda tecnologica molto avanzata che è diventata un vero e proprio punto di riferimento nel settore delle costruzioni e delle ristrutturazioni. La sua offerta è complementare alla nostra e ci consentirà di ampliare le nostre competenze e di includere la misurazione delle emissioni scope 3 nel settore immobiliare.

A  novembre è stato lanciato l’Indice ESG, il primo indice europeo per misurare l’impatto ambientale del settore immobiliare e a cui si può comodamente accedere online. Tale indice di calcolare il valore dell’edificio in termini di performance nel consumo di energia.