Inquinamento: quanto impatta un mozzicone di sigaretta?
Uno dei rifiuti che più impatta sull’ambiente e che impiega molti anni a decomporsi è il mozzicone di sigaretta. Quest’ultimo dovrebbe essere sempre conferito nel secchio dell’indifferenziata, ma spesso viene gettato a terra, contribuendo così all’inquinamento. Ma in che maniera? E come potrebbe essere riciclato? Vediamo insieme.
Per contribuire alla lotta contro l’inquinamento, ciascuno di noi può compiere dei piccoli gesti che se sommati a quelli degli altri possono fare la differenza, come gettare i rifiuti negli appositi secchi.
Ogni rifiuto tende a degradarsi molto lentamente e per questo motivo possono nuocere gravemente all’ambiente e a noi stessi, mentre se gettato nei giusti contenitori può trasformarsi anche in una risorsa.
Tra i rifiuti più diffusi in tutto il mondo troviamo sicuramente il mozzicone di sigarette che dovrebbe essere sempre gettato nel secchio dell’indifferenziata ma spesso viene gettato a terra, nei tombini o nel wc. Ma quanto impatta questo rifiuto sull’ambiente? Scopriamolo insieme.
L’impatto di un mozzicone di sigaretta sull’ambiente
Al mondo si stima che ci siano più di 4,500 miliardi di mozziconi che vengono gettati ogni anno ma che spesso non vengono conferiti nell’apposito secchio, ossia quello dell’indifferenziata, bensì vengono gettati a terra.
Secondo quanto diffuso da Focus, in condizioni normali, il classico filtro delle sigarette si degrada tra i 5 e i 12 anni, un periodo molto lungo. Inoltre, quando il filtro si decompone, vengono rilasciate nell’ambiente una serie di sostanze inquinanti che sono più pericolose della plastica monouso. Un mozzicone, infatti, contiene oltre 7 mila sostanze chimiche che sono tossiche e che devono essere smaltite correttamente.
Non tutti sanno che raccogliendo un milione di mozziconi si potrebbero ricavare 200 kg di polimero di plastica, contribuendo alla produzione di nuovi oggetti. Tra l’altro, ogni mozzicone ha il suo prezzo e se si raccogliessero un milione di mozziconi si avrebbe a disposizione un valore equivalente a 40 euro di plastica.